Recensioni
Poppy Playtime Capitolo 3 Recensione (PC)

Mentre stavo sul precipizio del nastro trasportatore, completamente consapevole che il passo successivo mi avrebbe portato ancora più in profondità nel parco giochi carino ma stranamente sinistro che una volta era un'amata fabbrica di giocattoli, mi sono reso conto che, sebbene così lontano da casa, mi stavo avvicinando al mio obiettivo. Playtime Co., per quanto terrificante potesse essere stato a occhio nudo, era sul punto di svelare il suo scrigno di segreti e, con esso, una triste verità che mi avrebbe messo al tappeto per sei e mi avrebbe costretto a viaggiare ben oltre il punto. di non ritorno. Poppy Playtime Capitolo 3 si profilava davanti a me, accompagnandomi verso l'ennesima spirale discendente recentemente evocata nel suo nesso peluche-centrico. Naturalmente, ho fatto il salto di fede, nel frattempo Huggy Wuggy e la sua troupe di anime sinistre mi mordicchiavano le caviglie dalle ombre vicine. Qualcosa, da qualche parte, stava per accadere.
Poppy Playtime, per coloro che devono ancora tuffarsi nelle sue acque oscure, è un gioco survival-horror in prima persona che, al momento, ha solo il tre capitoli legati al suo nucleo. Il terzo, giustamente intitolato Deep Sleep, è l'ultimo capitolo a collegarsi alla narrazione generale: un viaggio a episodi che, dalla memoria recente, continua a girare dal 2021. La domanda è: è il sonno profondo un passo nella giusta direzione per il franchise, o si tratta, più o meno, di un DLC glorificato con poche o zero caratteristiche distintive? Parliamone.
Ricreazione Certamente Non è finita, amici
Deep Sleep funge da terzo segmento nel Poppy Playtime serie e funge da continuazione di Vola nel Web, lanciato nel 2022. Questa volta, tuttavia, i piani terra della Playtime Co. non sono più l'ambientazione principale delle imprese del protagonista; è il seminterrato, una rete sotterranea di corridoi e camere spettrali che, se puoi crederci, un tempo fungevano da terreno di sosta per un orfanotrofio. Poppy Playtime essendo la creazione contorta che è, però, detto orfanotrofio non è più la casa di innumerevoli sorrisi e risate in scatola. Al contrario, non restano che urla lontane, materassi intrisi di sangue e, ovviamente, una serie di mascotte che sguazzano nell'ombra.
Ancora una volta, i giocatori assumono il ruolo del Giocatore, un personaggio intuitivo che, nel tentativo di svelare i segreti di Playtime Co., è riuscito a farsi strada attraverso una rete di trappole sadiche e a schivare gli sguardi attenti di diverse ex mascotte. Come Giocatore, devi imbarcarti in a nuovi viaggio, che sembra aver luogo all'interno dell'orfanotrofio appena scoperto che stranamente giace sotto i terreni sacri della fabbrica Playtime Co.. L'unico problema è che il personale non è più in giro, né lo sono i residenti che una volta chiamavano questo posto casa. Invece è giusto Tu, per non parlare delle grida criptiche di un amico apparentemente innocuo. E no, quello non voglio essere la tua guida turistica. Vai a capire.
Nel caso ti fossi perso l'episodio precedente, Vola nel Web si è concluso con il protagonista che viaggiava a bordo di una locomotiva attraverso il ventre della fabbrica della Playtime Co., che alla fine ha portato il carro a deragliare e a far perdere i sensi al personaggio. Prima che L'intero fiasco giunse al termine, in lontananza apparve uno striscione con la scritta "Playcare".
Di nuovo in sella
Meccanicamente, Poppy Playtime Capitolo 3 non è poi così diverso dai primi due episodi, nel caso in cui there sono molteplici enigmi da risolvere, luoghi da esplorare e una buona parte di nemici da eludere e superare strategicamente. A differenza dei primi due racconti, però, Deep Sleep offre un nuovo strumento: una maschera antigas, tra tutte le cose, che i giocatori devono utilizzare per esplorare una nuova sezione del complesso Playtime Co.. Non è affatto un kit rivoluzionario, ma aggiunge un po' di pepe a un progetto discutibilmente stantio, specialmente quando si tratta di affrontare aree familiari con enigmi cliché e quant'altro.
Maschera antigas a parte, Deep Sleep riporta anche alcuni dei suoi componenti tradizionali, vale a dire il GrabPack, un dispositivo a due mani che i giocatori possono utilizzare per afferrare oggetti da lontano e collegarsi a vari componenti e terminali per alimentare determinati dispositivi e prese elettriche. Inoltre, presenta anche una serie di mostri originali da affrontare, tra cui un enorme gatto (perché no?), oltre ad alcuni dei preferiti del franchise familiare.
Ciò che è fantastico Sonno profondo, in realtà, è la sua lunghezza; colpisce appena sotto il margine di quattro ore. A differenza dei suoi predecessori, che potevano essere ripuliti in poco meno di venti o trenta minuti, più o meno, il terzo capitolo offre un'esperienza prolungata, e che guarda caso evoca tre volte più enigmi da completare, così come luoghi da esplorare. In aggiunta a tutto ciò, fornisce anche una visione più approfondita della storia di Playtime Co.: una traccia cartacea che, nel caso dei primi due giochi, almeno, ha finito per lasciare molto a desiderare e certe risposte celate da un'ombra. narrativa generale sempre allusiva.
Risolvimi questo
Naturalmente, più enigmi non equivalgono necessariamente a Scopri di più divertimento. Avendolo detto, Deep Sleep fornisce una selezione sufficiente di enigmi stimolanti che non solo sfruttano appieno il GrabPack, ma anche la maschera antigas e anche altre caratteristiche ambientali. Certo, non lo fanno sempre hanno molto senso, né hanno tutti uno scopo nel flusso generale della storia, ma, se non altro, aumentano la qualità generale e la profondità della campagna. E penso di parlare a nome di tutti quando dico, sai, Capitolo 1 non ha mai veramente trovato quel punto mordente, poiché si è concluso molto prima di dare al giocatore la possibilità di abituarsi agli strumenti e alle tecniche.
Per la maggior parte, Deep Sleep è, in un certo senso, un puzzle game e solo molto raramente entra nel dominio del survival horror. Dal punto di vista atmosferico, vanta tutti i fronzoli e fa un lavoro abbastanza dignitoso nel catturare l'essenza e le vibrazioni evidentemente pesanti di un orfanotrofio abbandonato che è stato perso a causa di discutibili ricerche e sperimentazioni. Ma a parte questo, il gioco è, realisticamente parlando, a puzzle, e uno che richiede uno sforzo immenso per essere risolto, niente di meno.
A parte il fatto che buona parte della campagna consiste nella risoluzione di enigmi e occasionali percorsi a ostacoli, Deep Sleep offre anche alcuni incontri avvincenti con una vasta gamma di nuovi nemici. Come prima, non c'è molto che puoi fare quando ti trovi faccia a faccia con un peluche con l'arco, ma è proprio questo che lo rende così dannatamente attraente. In un tipico scenario basato sulla sopravvivenza, tu può morire, e tu può prendi una svolta sbagliata che alla fine porterà alla tua morte. Ma questo è un motivo in più per reindirizzare la rotta e riprovare.
Giudizio
Poppy Playtime Capitolo 3 è senza dubbio il miglior episodio della serie fino ad oggi e uno che, se messo su un piedistallo fianco a fianco con i suoi predecessori, brilla abbastanza da mettere in prospettiva l'intero ritratto. Sicuramente, questo non è qualcosa che un sequel può spesso ottenere, tanto meno sopravvivere abbastanza a lungo da giustificarlo un altro anello della catena. Ma il fatto è che Deep Sleep fa quel tanto che basta per mantenere la palla di neve che cade a cascata lungo il suo percorso apparentemente infinito e, a questo punto, sarei scioccato se non ha continua il suo viaggio attraverso la tana del coniglio.
È quasi un peccato, in un certo senso, che Mob Entertainment abbia appena sfruttato il potere assoluto della sua IP. Realisticamente parlando, Il sonno profondo avrebbe potuto è stato un ingranaggio del congegno iniziale, non un DLC per un gioco che faticava a ribaltarsi oltre i venti minuti. Ma poi posso anche vedere perché anche gli sviluppatori hanno deciso di distanziare i loro piani, poiché ogni nuova aggiunta, ovviamente, mantiene il progetto rilevante e in corso. È difficile da chiamare, davvero, e non posso fare a meno di chiedermi se Deep Sleep sarebbe stato meglio come estensione del gioco originale e non come un'altra spedizione autonoma.
Per andare al sodo e rispondere alla domanda iniziale se o no Poppy Playtime Capitolo 3 vale il prezzo dell'ammissione - sì, certamente lo è, e non solo per colmare alcune lacune nella narrativa generale, ma per lo scrigno di curiosità recentemente rinnovato che evoca con il carico della barca. Quando tutto è stato detto e fatto, Poppy Playtime ha molto da offrire, e Sonno profondo, almeno al momento in cui scrivo, è l'opera magnum della serie, chiara come il giorno.
Poppy Playtime Capitolo 3 Recensione (PC)
Il tempo di gioco non è finito
Poppy Playtime Capitolo 3 incapsula praticamente tutto ciò che ha reso i primi due capitoli i fenomeni survival-horror che erano, ma coglie anche l'opportunità di aggiungere nuovi sapori al mix, come una storia più voluminosa, meccaniche di gioco migliorate e una visione più profonda della storia di Playtime Co. e i suoi prodotti stranamente sinistri.