mozzicone Ricordi di sola lettura: recensione di NEURODIVER (PlayStation 5, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X|S e PC) - Gaming.net
Seguici sui social

Recensioni

Ricordi di sola lettura: recensione di NEURODIVER (PlayStation 5, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X|S e PC)

Pubblicato il

 on

Leggi solo ricordi

Dopo molte aspettative, Memorie di sola lettura: NEURODIVER è finalmente arrivato, tenendo agganciata la comunità. Il gioco è il seguito dell'acclamato 2064 Read Only Memories, amato per la sua narrativa avvincente, i personaggi memorabili e la distinta estetica cyberpunk. 

Il gioco è ambientato nel vibrante e futuristico mondo di Neo-San Francisco. Ora, NEURODIVER continua a esplorare i temi della tecnologia, dell'identità e della connessione umana attraverso un romanzo visivo. Quando i giocatori ritornano in questo universo riccamente realizzato, viene presentato loro un nuovo protagonista, ES88. 

Con grandi aspettative da parte dei fan dell'originale, NEURODIVER mira a basarsi sul successo del suo predecessore. Il gioco introduce meccaniche di gioco innovative e una trama nuova. Vuoi saperne di più? Immergiamoci subito e scopriamolo Memorie di sola lettura: NEURODIVER's successi e difetti.

Una delizia per gli occhi

Le immagini

Una delle caratteristiche più sorprendenti di NEURODIVER è la sua pixel art vibrante e dettagliata. Traendo ispirazione da giochi retrò classici, lo stile visivo è allo stesso tempo nostalgico e moderno. Allo stesso modo, crea un look unico che si distingue nell’attuale panorama dei giochi. 

Nel gioco, ogni schermata è realizzata con cura e ricchezza di dettagli, rendendo il mondo di Neo-San Francisco un piacere da esplorare visivamente. Gli ambienti sono ricchi e colorati e invitano i giocatori a prendersi il proprio tempo e ad apprezzare gli sviluppatori per il loro straordinario lavoro.

Il design dei personaggi è altrettanto impressionante. Il gioco fa un ottimo lavoro nel rendere ogni personaggio visivamente distinto e memorabile, il che è fondamentale in un gioco basato sulla narrativa. Essenzialmente, questa attenzione ai dettagli visivi si estende all'interfaccia utente e alla presentazione generale. Sono eleganti e ben realizzati, migliorando ulteriormente l'immersione del giocatore nell'ambientazione cyberpunk.

Personaggi affascinanti

Personaggi del gioco

Uno degli elementi distintivi di Memorie di sola lettura: NEURODIVER è il suo ricco sviluppo del personaggio e le interazioni coinvolgenti. La protagonista, ES88, è un personaggio vivace e carismatico che cattura immediatamente l'attenzione del giocatore con la sua sconfinata energia. Inoltre, la sua passione per gli slogan delle ragazze magiche e il suo genuino desiderio di aiutare gli altri la rendono un'eroina riconoscibile. 

Inoltre, la personalità di ES88 è ben sviluppata e il suo viaggio nel gioco consente ai giocatori di vedere diversi aspetti del suo personaggio, rendendo la sua crescita e il suo sviluppo organici e soddisfacenti.

D'altra parte, la dinamica tra ES88 e Gate è eccezionalmente ben realizzata. Gate, con il suo atteggiamento più riservato e schietto, esalta il carisma di ES88. Le loro interazioni sono piene di momenti commoventi, creando una forte base emotiva per la narrazione. Il contrasto tra le loro personalità migliora la narrazione complessiva, rendendo la loro collaborazione uno degli aspetti più memorabili del gioco.

Personaggi secondari in NEURODIVER sono anche ben progettati. Volti familiari da 2064: memorie di sola lettura, come Lexi e Tomcat, fanno la loro comparsa, fornendo un senso di continuità e nostalgia per i giocatori che ritornano. Questi personaggi si integrano perfettamente nella nuova trama, arricchendo il mondo del gioco e offrendo ai fan la possibilità di riconnettersi con personaggi amati.

Tuttavia, sono stati introdotti alcuni nuovi personaggi NEURODIVER non viene concesso loro abbastanza tempo sullo schermo per svilupparsi completamente. Sebbene abbiano retroscena intriganti, il ritmo del gioco a volte lascia il loro potenziale sottoesplorato. Nonostante ciò, i personaggi di NEURODIVER rimangono uno dei suoi punti di forza, rendendo il percorso narrativo piacevole e coinvolgente.

Non il tipico romanzo visivo

Leggi solo ricordi

Memorie di sola lettura: NEURODIVER introduce diverse meccaniche di gioco intriganti che lo differenziano dai tipici romanzi visivi. Il più notevole è l'uso del Neurodiver, uno strumento che consente a ES88 di esplorare i ricordi di altri personaggi. Questa meccanica è fondamentale per la narrativa del gioco e per gli elementi di risoluzione degli enigmi, fornendo una svolta unica al tradizionale gameplay d'avventura.

Quando si immergono nei ricordi, i giocatori hanno il compito di identificare ed eliminare le corruzioni raccogliendo indizi ambientali. Ciò comporta la risoluzione di enigmi che richiedono la selezione degli oggetti corretti dall'inventario di ES88 per accedere e ripristinare i ricordi frammentati. Sebbene il concetto sia innovativo e si adatti bene al tema cyberpunk, l'esecuzione lascia spazio a miglioramenti. 

Inoltre, gli enigmi sono spesso semplici, con soluzioni che possono sembrare insoddisfacenti. Il numero limitato di elementi disponibili in ogni scenario rende relativamente facile indovinare la soluzione corretta attraverso tentativi ed errori. Pertanto, riduce la sfida e il coinvolgimento che potrebbero fornire puzzle più complessi.

Inoltre, alcuni elementi necessari per la progressione possono essere difficili da individuare negli ambienti dettagliati, il che porta a frustrazione occasionale. Questo problema avrebbe potuto essere mitigato con ulteriori suggerimenti per guidare i giocatori verso questi oggetti critici. Nonostante queste carenze, la meccanica di immersione nella memoria aggiunge un senso di interazione che distingue NEURODIVER da altri romanzi visivi. 

Esplorazione sconcertante 

Esplorando lo zoo

Rispetto al suo predecessore, 2064: memorie di sola lettura, che offriva un'esperienza di esplorazione più aperta, NEURODRIVER adotta una struttura lineare. Questo cambiamento mantiene la narrazione strettamente focalizzata, garantendo che i giocatori siano sempre dove devono essere per far avanzare la storia.

Anche se questa scelta progettuale aiuta a mantenere un flusso narrativo costante, sacrifica alcuni degli elementi di libertà ed esplorazione che potrebbero mancare ai fan del gioco originale. La progressione lineare a volte può sembrare restrittiva, poiché i giocatori sono confinati in aree specifiche finché non risolvono gli enigmi necessari per andare avanti.

La semplicità dei puzzle in NEURODIVER è un'arma a doppio taglio. Da un lato, rende il gioco accessibile e mantiene la narrazione in movimento senza ostacoli significativi. D'altra parte, può portare a una mancanza di soddisfazione per i giocatori che amano i gameplay più impegnativi dal punto di vista mentale. 

Inoltre, gli enigmi non evolvono molto in complessità man mano che il gioco procede, il che può farli sembrare ripetitivi e prevedibili. Inoltre, alcuni elementi chiave necessari per risolvere gli enigmi sono difficili da individuare nell'ambiente, causando frustrazione occasionale.

Nonostante questi inconvenienti, NEURODIVER eccelle nell'integrare i suoi elementi interattivi con la storia. Anche il design visivo e audio del gioco contribuisce in modo significativo all'immersione. La vivace pixel art e l'estetica di ispirazione retrò creano un mondo visivamente accattivante.

Voci della fantasia

Ricordi di sola lettura: Neurodiver - Universe Video | Giochi per PS5 e PS4

Il design audio e la recitazione vocale NEURODIVER sono tra gli aspetti del gioco, migliorando significativamente l'esperienza complessiva. L'attenzione al sound design e alla qualità delle performance vocali sono fantastiche. In particolare, creano un'atmosfera emotivamente risonante che completa la grafica vibrante e la narrativa avvincente del gioco.

La colonna sonora di NEURODIVER è un delizioso omaggio ai classici temi cyberpunk e retro-futuristici. Composta da ritmi sintetici, la musica cattura perfettamente l'essenza dell'ambiente cyberpunk di Neo-San Francisco. È interessante notare che ogni traccia è realizzata con cura per adattarsi all'atmosfera delle scene. La musica non solo dà il tono, ma migliora anche l'impatto emotivo della narrazione, trascinando i giocatori più a fondo nella storia.

Inoltre, il sound design si estende oltre la musica per includere vari suoni ambientali che danno vita alle ambientazioni del gioco. Dal ronzio delle insegne al neon al rumore ambientale delle trafficate strade cittadine, i dettagli sonori aiutano a creare un mondo credibile e coinvolgente. 

Il Migliore

Leggi solo ricordi

Ora parliamo della recitazione vocale. Se hai giocato al gioco, concorderai che la voce recita Memorie di sola lettura: NEURODIVER è di prim'ordine, con un cast di attori di talento che danno vita a personaggi diversi. ES88, doppiato da Erin Yvette, è particolarmente degno di nota. Yvette inietta ES88 con un'energia vibrante, rendendo il suo personaggio immediatamente simpatico. Allo stesso modo, la sua performance cattura l'intera gamma delle emozioni di ES88, dai suoi momenti ottimisti e sicuri a quelli più vulnerabili. 

Amber Lee Connors offre una performance altrettanto impressionante nei panni di Gate. Il ritratto riservato di Gate da parte di Connors contrasta perfettamente l'atmosfera di ES88. Indubbiamente, l'alchimia tra Yvette e Connors è superba, esaltando la dinamica tra i loro personaggi e rendendo le loro interazioni un punto culminante del gioco.

Anche i personaggi secondari sono ben doppiati, con ogni attore che apporta il proprio stile unico ai propri ruoli. Restituzione di caratteri da 2064: memorie di sola lettura, come Lexi e Tomcat, beneficiano di un lavoro vocale coerente e forte che mantiene la continuità. Certamente, i doppiatori riescono a catturare l’essenza di questi personaggi, rendendo le loro riapparizioni familiari e fresche.

Giudizio

Leggi solo ricordi

Memorie di sola lettura: NEURODIVER si basa con successo sulle fondamenta gettate dal suo predecessore, 2064: memorie di sola lettura. Offre ai giocatori un ritorno all'affascinante mondo di Neo-San Francisco. Il gioco eccelle in diverse aree, in particolare nello sviluppo dei personaggi, nella progettazione audio e nella presentazione visiva. 

Complimenti al team di MidBoss per aver creato un'esperienza ricca e coinvolgente che i fan dell'originale apprezzeranno. L'introduzione di ES88 come nuovo protagonista e la meccanica di immersione nella memoria forniscono una nuova narrazione. Inoltre, gli elementi di gioco si differenziano NEURODIVER da altri romanzi visivi e giochi di avventura.

Tuttavia, il gioco non è privo di difetti. Pur garantendo una narrazione focalizzata, la struttura lineare può sembrare noiosa. Inoltre, gli enigmi, sebbene idealmente interessanti, spesso mancano della complessità necessaria per essere davvero coinvolgenti. Per questo motivo, a volte risultano in un'esperienza di gioco meno soddisfacente. 

Nonostante questi problemi, il gioco mantiene i giocatori coinvolti attraverso la sua forte narrazione e le interazioni dei personaggi ben realizzate. L'audio e la recitazione vocale meritano una menzione speciale, poiché migliorano notevolmente l'atmosfera del gioco. 

Inoltre, la colonna sonora è un mix perfetto di influenze retrò e moderne, catturando l'essenza dell'ambientazione cyberpunk. Allo stesso tempo, le performance vocali danno vita ai personaggi con autenticità ed emozione. In definitiva, se ti piace l'avventura Giochi indie, ti divertirai davvero a giocare Memorie di sola lettura: NEURODIVER.

Ricordi di sola lettura: recensione di NEURODIVER (PlayStation 5, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X|S e PC)

Benvenuto a San Francisco

Ricordi di sola lettura: NEURODRIVER è un degno seguito che offre un viaggio avvincente e visivamente sbalorditivo attraverso un amato universo cyberpunk. Anche se potrebbe non raggiungere tutti i risultati alla perfezione, i suoi punti di forza e la presentazione complessiva lo rendono un'esperienza memorabile. In definitiva, esalta perfettamente il fascino del mondo di Neo-San Francisco e dei suoi abitanti, lasciando i giocatori desiderosi di nuove storie.

Cynthia Wambui è una giocatrice che ha un talento per la scrittura di contenuti per videogiochi. Mescolare le parole per esprimere uno dei miei più grandi interessi mi tiene aggiornato su argomenti di gioco alla moda. A parte i giochi e la scrittura, Cynthia è una nerd della tecnologia e un'appassionata di programmazione.

Divulgazione dell'inserzionista: Gaming.net si impegna a rigorosi standard editoriali per fornire ai nostri lettori recensioni e valutazioni accurate. Potremmo ricevere un compenso quando clicchi sui link ai prodotti che abbiamo recensito.

Si prega di giocare responsabilmente: Il gioco d'azzardo comporta dei rischi. Non scommettere mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Se tu o qualcuno che conosci ha un problema di gioco d'azzardo, visita GambleAware, GamCare, o Giocatori Anonimi.


Divulgazione dei giochi da casinò:  Alcuni casinò sono autorizzati dalla Malta Gaming Authority. 18+

Negazione di responsabilità: Gaming.net è una piattaforma informativa indipendente e non gestisce servizi di gioco d'azzardo né accetta scommesse. Le leggi sul gioco d'azzardo variano a seconda della giurisdizione e possono cambiare. Verifica lo stato legale del gioco d'azzardo online nella tua posizione prima di partecipare.