Recensioni
Recensione di NBA 2K26 (PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC)

Ogni anno quando un nuovo NBA 2K Quando esce, la domanda sorge spontanea: vale la pena aggiornare il gioco o dovremmo restare fedeli alla versione dell'anno scorso? Per i fan di lunga data, la serie è stata un continuo saliscendi. Alcuni anni offrono miglioramenti incredibili, mentre altri sembrano solo un aggiornamento del roster con una nuova stella di copertina. Ecco perché così tanti giocatori si sono uniti a noi. NBA 2K26 con cauto ottimismo.
Il marketing prometteva grandi cambiamenti nel gameplay, modalità rinnovate e un'esperienza complessiva più completa. Dopo aver dedicato molte ore a MyCareer, MyTeam, MyNBA e al gioco online, è chiaro che NBA 2K26 è uno dei migliori capitoli della storia recente. Certo, non è impeccabile, ma finalmente sembra che la serie stia facendo progressi significativi, invece di piccole e trascurabili modifiche. Analizziamoli in dettaglio in questa recensione.
Continuando a spingere i limiti visivi
A questo punto, la maggior parte dei giocatori ha dato per scontato NBA 2K aveva portato al massimo l'attuale generazione di console. In qualche modo, NBA 2K26 riesce a spremere più dettagli e rifiniture. I miglioramenti non sono enormi, ma saltano all'occhio una volta trascorso del tempo con il gioco.
I modelli dei giocatori appaiono più nitidi, con un'illuminazione migliore e effetti di sudore più intensi. I primi piani durante le cutscene sembrano realistici, soprattutto quando la telecamera inquadra i giocatori più forti. Maglie, tatuaggi e persino scarpe mostrano dettagli extra. Allo stesso modo, le arene creano più atmosfera grazie all'illuminazione migliorata. Persino il pubblico appare più credibile, applaudendo con energia quando l'azione si fa intensa, invece di stare seduto come un manichino.
Certo, ci sono ancora dei problemi. Alcuni volti dei giocatori, in particolare alcune leggende ritirate, non sono nitidi come dovrebbero. La fisica dei capelli a volte si comporta in modo strano e le animazioni della folla iniziano a ripetersi se si presta troppa attenzione. Sono piccoli difetti, ma ti ricordano che, nonostante tutto il lavoro di rifinitura, la perfezione non è ancora stata raggiunta. Eppure, NBA 2K26 rimane uno dei giochi sportivi più belli sul mercato.
Il vero punto di svolta
Il gioco è dove NBA 2K26 compie il suo balzo in avanti più grande. Negli anni passati, le modifiche spesso sembravano di poco conto, come cambiamenti superficiali che non alteravano molto l'esperienza. Quest'anno è diverso. I miglioramenti al gameplay sono significativi e rendono ogni partita più intensa.
L'area non è più una zona facile da segnare. Avanzare verso il canestro senza un piano di gioco di solito finisce con un tiro che finisce sugli spalti. I difensori reagiscono più rapidamente, ruotano meglio e puniscono i tiri sbagliati. I layup ora richiedono il giusto tempismo, aggiungendo un livello di abilità che rende la conclusione a canestro più realistica. Invece di scagliarsi contro i difensori e sperare nel meglio, i giocatori devono creare spazio e pensare al posizionamento prima di attaccare il canestro.
Inoltre, anche il controllo della palla risulta più fluido. I movimenti di palleggio si trasformano in modo fluido e la palla non sembra più incollata alla mano del giocatore. Reagisce naturalmente al contatto, il che significa che lanciarsi nel traffico spesso si traduce nella perdita di controllo o nella perdita di palla. Può essere frustrante, ma premia i giocatori che conoscono gli spazi e i tempi.
Anche la difesa merita un plauso. La difesa con palla in mano è più gratificante, poiché permette ai giocatori di bloccare gli avversari tagliando le linee e giocando in modo intelligente. Inoltre, il sistema di body-up è stato perfezionato e fermare con successo un attaccante è una sensazione incredibile. Anche l'IA è più precisa, legge le linee di passaggio e punisce i passaggi incrociati più lenti.
Detto questo, non tutto è perfetto. I recuperi possono sembrare incoerenti, a volte rimbalzando al palleggiatore anche quando si colpisce la palla in modo pulito. La logica della gara presenta ancora problemi, con i difensori che a volte vedono entrare tiri perfettamente contrastati come se il loro sforzo non contasse. E i falli nell'area possono sembrare superficiali, con gli arbitri che fischiano un contatto anche quando si tira dritto. Queste frustrazioni non sono un fattore determinante, ma impediscono al gameplay di essere impeccabile.
MyCareer riporta l'entusiasmo
La mia carriera è sempre stata una delle modalità di punta, ma negli ultimi anni ha iniziato a inciampare con storie imbarazzanti e layout cittadini gonfi. Per fortuna, NBA 2K26 sembra un ritorno in forma. Quest'anno, giochi come MP, un giocatore delle superiori del Vermont che insegue un posto nella Elenco dei 2 migliori 250K prima di puntare al draft. La storia è più realistica rispetto agli anni precedenti, evitando le sceneggiature imbarazzanti che hanno afflitto la modalità. Le sequenze filmate sono curate, i dialoghi sembrano credibili e il viaggio nella lega ha più peso.
Inoltre, la città trae vantaggio anche dalla razionalizzazione. Sono finiti i tempi in cui si correva incessantemente da un edificio all'altro per sbrigare le proprie attività. Tutto è più vicino, gli eventi sono più accessibili e il ritmo generale è più veloce. Le classifiche premiano le squadre migliori e gli eventi della comunità aggiungono vitalità senza sopraffare i giocatori.
Tuttavia, alcuni vecchi problemi permangono. In particolare, il grinding è brutale se non si investe denaro. Far salire di livello il proprio giocatore attraverso il gameplay puro richiede un'eternità, lasciando il giocatore sottodimensionato per decine di partite. Le microtransazioni sono inevitabili, con VC che vi tenta costantemente a ogni passo. Sebbene la storia sia più rifinita, permangono problemi di ritmo, con alcuni momenti che scorrono troppo velocemente e altri che si trascinano. Nonostante questi inconvenienti, MyCareer è il gioco più divertente degli ultimi anni.
MyTeam
MyTeam continua ad essere una delle parti più divisive di NBA 2KPer alcuni, è un modo avvincente per costruire il roster dei propri sogni. Per altri, è una perdita di denaro. NBA 2K26 mantiene la formula familiare, ma aggiunge qualche dettaglio interessante.
L'aggiunta più importante è l'aggiunta di giocatrici della WNBA. È incredibile vedere Lisa Leslie o Skylar Diggins nella stessa squadra di Michael Jordan, ma funziona sorprendentemente bene e aggiunge varietà. I potenziamenti degli allenatori aggiungono strategia, premiando il completamento delle sfide e offrendo nuovi modi per personalizzare la formazione. Modalità come All-Star Team-Up e 3v3 Park spezzano la routine con un gioco più informale ma comunque competitivo.
Purtroppo, i problemi che hanno sempre tormentato MyTeam permangono. Le probabilità di VC e pacchetti rendono la modalità pesantemente pay-to-win. Costruire un roster competitivo senza spendere soldi richiede un duro lavoro. Anche il matchmaking non è sempre equo, con squadre occasionali che spesso si imbattono in avversari pieni di carte di alto livello. Oltre a ciò, l'enorme quantità di carte e promozioni può risultare opprimente per i nuovi arrivati. Nonostante questi problemi, le nuove aggiunte mantengono MyTeam divertente per i fan più accaniti. Ma se non amate le microtransazioni, questa modalità metterà comunque a dura prova la vostra pazienza.
Aggiunte divertenti ma sempre pay-to-win
Per i giocatori che amano controllare intere squadre e scrivere la storia del basket, NBA 2K26 ancora una volta mantiene le promesse. Il mio NBA Rimane il fiore all'occhiello delle modalità franchise nei videogiochi sportivi. Sono incluse sei ere: Magic vs. Bird, Jordan, Kobe, LeBron, Steph e l'era moderna. Rivivere la storia attraverso diversi set di regole, divise retrò e una presentazione autentica non stanca mai. L'aggiunta della NBA Cup mantiene le cose fresche senza rovinare l'esperienza di base.
D'altro canto, MyGM continua ad avere difficoltà. Sebbene gli scenari offseason aggiungano un po' di brio, la modalità è ancora appesantita da filmati ripetitivi e camminate inutili. Le conversazioni risultano aride e la progressione spesso sembra un lavoro noioso.
Certo, la W sta crescendo bene. È ancora più semplice della MyCareer maschile, ma conferenze stampa, rivalità e sfide GOAT la rendono più coinvolgente di prima. Sta chiaramente ricevendo più attenzione ogni anno e, sebbene non sia ancora completamente sviluppata, sembra essere sulla strada giusta.
Il Bad
Anche con tutti i miglioramenti, NBA 2K26 Non si può sfuggire ad alcuni problemi di vecchia data. Le microtransazioni rimangono il problema più grande, dominando sia MyCareer che MyTeam. È difficile non avere la sensazione che la progressione venga deliberatamente rallentata per spingere i giocatori a spendere VC.
I server online sono ancora instabili. Lag, disconnessioni e cali casuali rovinano le partite più spesso del dovuto. Per un gioco di sport che prospera sulla competizione online, questo è una seria frustrazione. Anche le incongruenze dell'IA saltano fuori. A volte i compagni di squadra restano fermi in attacco, sbagliano le rotazioni difensive o non riconoscono i tiratori liberi. È raro, ma quando succede, è esasperante. Alcune animazioni sembrano riciclate, mostrando la loro età rispetto a quelle nuove.
E infine, la curva di apprendimento è ripida per i nuovi arrivati. Tra badge, animazioni e meccaniche, NBA 2K26 ti mette a dura prova e il tutorial copre solo le basi. Per i giocatori di ritorno è gestibile, ma per i principianti può essere opprimente.
Giudizio
NBA 2K26 Non è perfetto, ma è il capitolo più forte degli ultimi anni. Le modifiche al gameplay infondono nuova vita all'esperienza, rendendo le partite più innovative e gratificanti. MyCareer ha ritrovato il suo fascino, The City è meno impegnativo e MyTeam offre nuove funzionalità che ne ampliano la profondità. MyNBA continua a stabilire lo standard per le modalità franchise, mentre The W mostra segni di vera crescita.
Ma gli stessi problemi mantengono questo gioco di sport dal raggiungere il suo vero potenziale. Le microtransazioni gettano un'ombra su tutto, i server online rimangono inaffidabili e alcune modalità come MyGM sembrano essere state aggiunte in un secondo momento.
Se hai aspettato un anno per NBA 2K per fare effettivamente progressi, ecco. NBA 2K26 Non è solo un aggiornamento del roster; è un miglioramento significativo che rende il basket di nuovo fresco. Per i fan della serie, vale la pena investire, ma tenete presente che la routine e la monetizzazione non scompariranno magicamente.
Recensione di NBA 2K26 (PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC)
Avventura a tutto campo
NBA 2K26 è senza dubbio il miglior passo avanti che la serie abbia compiuto negli ultimi anni, unendo un gameplay rifinito con una modalità MyCareer rinnovata e modalità franchise più approfondite. Sebbene le microtransazioni e i problemi del server lo appesantiscano ancora, i miglioramenti rendono l'azione in campo più gratificante che mai. Per gli appassionati di basket, questo è un gioco che finalmente si è guadagnato un posto nel roster.