mozzicone Il rimorso del giocatore: l'impatto emotivo della perdita
Seguici sui social

Psicologia

Il rimorso del giocatore: l'impatto emotivo della perdita

Se hai giocato ai casinò o piazzato scommesse sportive per soldi, potresti aver già sperimentato il rimorso del giocatore. È un fenomeno molto comune a chiunque ami il gioco d'azzardo e lo avvertiamo a vari livelli, dalla semplice delusione a stati estremi come depressione, rabbia, senso di colpa e altri sentimenti associati al rimorso. Nella maggior parte dei casi, i giocatori semplicemente ignorano il rimorso o accettano le perdite e continuano. Ma in alcuni casi, il danno potrebbe essere troppo grande, o il giocatore potrebbe essere troppo vulnerabile, per riuscire a chiudere la questione.

Se trascurato, il nostro rimorso può essere estremamente dannoso e alterare il nostro modo di giocare, con conseguenze ancora più gravi. Conoscere il rimorso del giocatore e come superarlo o prevenirlo è fondamentale per continuare a divertirsi giocando. Abbiamo anche la responsabilità di conoscere questo fenomeno, non solo per noi stessi, ma anche per proteggere i nostri coetanei e garantire che giochino in modo sicuro e responsabile.

Come le perdite ci influenzano emotivamente

Sentiamo il peso della perdita in modo diverso, e tutto dipende dallo scenario. Giocare alle slot da un centesimo o ai giochi per centesimi non ha lo stesso impatto tremendo di perdere una partita con puntate alte. Oppure, se ti sei appena seduto per giocare una partita e hai perso le prime tre mani, non ti sentirai così devastato come se avessi giocato per 10 round e poi ne avessi persi tre di fila.

La prospettiva è importante, ed è fondamentale capire come la nostra mente reagisce ai risultati in qualsiasi scenario dato. Tuttavia, il più delle volte, le perdite più dolorose seguono serie di sconfitte.

Aspettative infrante

Non puoi fare supposizioni quando giochi d'azzardo, perché non c'è modo di sapere se sarai fortunato o meno. Tuttavia ci piace costruire sistemi e strategie di scommessa che possono adattarsi a qualsiasi possibile risultato. Non ti proteggono comunque dalla perdita, e dovresti sempre mantenere una prospettiva realistica.

Le perdite fanno parte del gioco d'azzardo. Eppure non tendiamo a pensare alle nostre imprese in termini di quanto abbiamo perso. Un altro errore è sopravvalutare le nostre possibilità di vincita. La casa ha sempre un margine, è il modo in cui resta in attività. probabilità di vincita non cambia solo a causa di ciò che è accaduto nei round precedenti. Inoltre, non esiste una serie di vittorie o sconfitte. Questi sono solo modelli che alcuni giocatori scelgono di interpretare, ma non hanno alcuna influenza su ciò che accadrà nel round successivo di un gioco da casinò.

Decisioni mal prese

Nei giochi che hanno un elemento di controllo, possiamo influenzare direttamente l'esito di ogni mano. Ad esempio, blackjack o video poker. Mentre questo apre l'opportunità di ridurre il margine della casa e applicare strategie matematicamente ottimizzate, può anche essere fonte di grande rimorso. Ad esempio, la tua decisione ti porta a fallire nel Blackjack. E poi, il commerciante rivela la carta della casa e si scopre che avresti vinto anche se non avessi chiesto carta.

Utilizzando un strategia di base del blackjack, dovrai abituarti al fatto che, a volte, perderai. La strategia è costruita per migliorare le tue possibilità di vincita, ma non può farti vincere ogni mano. Una decisione che porta direttamente a una perdita può creare un senso di rimorso.

rimorso dei giocatori perdite blackjack casinò

Comportamento impulsivo o sconsiderato

Lo scenario peggiore è quando cerchiamo di "aggiustare" il rimorso facendo qualcosa di impulsivo. Come raddoppiare la posta in gioco e cercare di rivincere ciò che abbiamo perso. Nella foga del momento, anche il giocatore più riservato potrebbe tentare qualcosa di sconsiderato come questo per tornare al punto di partenza.
Ma è una mossa estremamente pericolosa e le conseguenze sono molto peggiori della semplice perdita di una grossa somma di denaro. Scommettere in modo sconsiderato con grosse somme di denaro può portare a gioco d'azzardo patologico. Cioè, scommettere come se non avessi più nulla da perdere. Finché non hai letteralmente più nulla che tu possa perdere.

Fasi del rimorso del giocatore

Come qualsiasi altro tipo di rimorso, il rimorso emotivo dietro una perdita può svilupparsi in fasi. Innanzitutto, c'è la fase dello shock e della negazione. Non riesci a credere di aver perso i tuoi soldi e non accetti la perdita. Questo può portare alla rabbia. Perché hai perso? Il gioco deve essere truccato o c'è qualcosa che non va al tavolo.

Dopo la rabbia, i giocatori possono provare rimorso e senso di colpa. Mettono in discussione le proprie scelte e il proprio autocontrollo. Spesso, questi giocatori possono anche perdere fiducia in se stessi e prendere decisioni sbagliate durante il gioco. L'ultima fase emotiva è quella dell'accettazione, o della mancanza di accettazione. Dopo aver attraversato l'intero ciclo, alcuni giocatori sentono di dover apportare cambiamenti al proprio comportamento. Ciò potrebbe significare prendersi una pausa prolungata dal gioco d'azzardo o rinunciarvi del tutto. I giocatori che non superano la fase di accettazione possono cadere in cicli di inseguendo le perdite e formare abitudini che alla fine possono rovinarli finanziariamente.

Come affrontare il rimorso del giocatore

Nessun giocatore è esente dal provare di tanto in tanto rimorso per il gioco d'azzardo. Dobbiamo essere in grado di gestire questi problemi quando si presentano. Allo stesso modo in cui dobbiamo gestire le nostre emozioni dopo una grande vincita. Dopotutto, non vorremmo certo buttare via le nostre vincite. la convinzione che puoi fare di più.

La chiave per frenare la tua reazione emotiva alla perdita è attenersi a un piano. Devi creare un bankroll e organizzare le tue abitudini di spesa prima di giocare per assicurarti di non finire mai per spendere troppo. Aiuta anche i giocatori a incentivare le loro sessioni di gioco. Un'altra buona abitudine è tenere d'occhio per quanto tempo giochi. Imposta dei controlli di realtà per tenere d'occhio l'orologio e fai delle pause per valutare ogni sessione. In questo modo, puoi decidere se vuoi continuare a giocare o chiudere la giornata.

perdite di gioco casinò emozionale

Come prevenire la dipendenza dal gioco d'azzardo

Il pericolo più grande, come abbiamo detto prima, non è la perdita che subisci oggi. È nel prendere l'abitudine di giocare in modo sconsiderato con soldi che non puoi permetterti di perdere. Molti giocatori che provano un forte rimorso proveranno anche avversione alla perdita. Questo è quando senti le perdite più delle tue vincite. Anche se recuperi parte del denaro che hai perso, non sarai in grado di gioire di quelle vincite.

Se inizi a sentirti sopraffatto dalle emozioni quando giochi d'azzardo, allora dovresti prenderti immediatamente una pausa. Hai bisogno di tempo per riconoscere i tuoi sentimenti e valutare se questi giochi valgono davvero la pena o meno. Fortunatamente, ci sono molte istituzioni dedicate alla prevenzione dei danni del gioco d'azzardo, e puoi contattarle per esprimere le tue preoccupazioni.

Puoi chiamare un consulente professionista o una linea di assistenza per il gioco d'azzardo per parlare dei tuoi problemi. E poi, possono aiutarti a determinare come andare avanti con il tuo gioco. Non significa necessariamente che devi smettere del tutto, ma è necessario un cambiamento per aiutarti a evitare di cadere in circostanze simili. Ecco alcune organizzazioni a cui le persone possono rivolgersi per consigli sul gioco d'azzardo:

Gioca in modo sicuro e responsabile

ponte casinò online autorizzati ti chiederà di impostare limiti di deposito o di spesa quando ti iscrivi. L'importanza di questi strumenti non può essere sottovalutata. Così come i controlli della realtà, i test di autovalutazione e i programmi di sensibilizzazione sulla dipendenza dal gioco d'azzardo.

Il gioco d'azzardo può essere una grande fonte di intrattenimento, ma solo con moderazione. Quando trasferisci denaro sul tuo account di gioco, ricorda quanto segue. Non ci sono garanzie che non perderai i tuoi soldi. Potresti ottenere una grande vincita, ma potresti anche esaurire il tuo saldo senza ricevere alcun ritorno.

I casinò non sono istituzioni finanziarie e dovrebbero essere trattati come piattaforme per scopi di gioco. Non giocare mai a questi giochi se ti senti depresso o giù di morale, poiché non c'è alcuna garanzia che ti solleveranno l'umore. Gioca per divertimento e preparati all'eventualità di perdite e vincite.

Daniel scrive di casinò e scommesse sportive dal 2021. Gli piace testare nuovi giochi da casinò, sviluppare strategie di scommessa per le scommesse sportive e analizzare quote e probabilità tramite fogli di calcolo dettagliati: tutto questo fa parte della sua natura curiosa.

Oltre alla scrittura e alla ricerca, Daniel ha conseguito un master in progettazione architettonica, segue il calcio britannico (oggi più per rito che per piacere, essendo un tifoso del Manchester United) e ama pianificare la sua prossima vacanza.

Divulgazione dell'inserzionista: Gaming.net si impegna a rigorosi standard editoriali per fornire ai nostri lettori recensioni e valutazioni accurate. Potremmo ricevere un compenso quando clicchi sui link ai prodotti che abbiamo recensito.

Si prega di giocare responsabilmente: Il gioco d'azzardo comporta dei rischi. Non scommettere mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Se tu o qualcuno che conosci ha un problema di gioco d'azzardo, visita GambleAware, GamCare, o Giocatori Anonimi.


Divulgazione dei giochi da casinò:  Alcuni casinò sono autorizzati dalla Malta Gaming Authority. 18+

Negazione di responsabilità: Gaming.net è una piattaforma informativa indipendente e non gestisce servizi di gioco d'azzardo né accetta scommesse. Le leggi sul gioco d'azzardo variano a seconda della giurisdizione e possono cambiare. Verifica lo stato legale del gioco d'azzardo online nella tua posizione prima di partecipare.