mozzicone 5 migliori uova di Pasqua in The Witcher 3: Wild Hunt - Gaming.net
Seguici sui social

Best Of

5 migliori uova di Pasqua in The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicato il

 on

Quando si tratta di esplorare il vasto mondo aperto che è il continente, è raro imbattersi in due cose uguali. È così costruito che quasi ogni pezzo di terra racconta una storia di qualche tipo, e continua ad evolversi man mano che sempre più giocatori con gli occhi d'aquila scoprono i suoi misteri nascosti. Sette anni dopo, e abbiamo appena scalfito la superficie del tesoro che è The Witcher 3: Wild Hunt, il che significa che ci sono ancora un sacco di uova di Pasqua da identificare.

Per quanto riguarda questo momento, siamo già andati avanti e abbiamo deciso di quale delle uova di Pasqua trovate vale la pena parlare. Chiamali come vuoi, ma collettivamente pensiamo che, senza di loro, Caccia Selvaggia probabilmente non sarebbe la stessa cosa. E così, senza ulteriori indugi, ecco le cinque migliori uova di Pasqua in The Witcher 3 fino ad oggi.

5. Gli angeli piangenti

Gli angeli piangenti erano senza dubbio alcune delle creature più inquietanti presenti nello show di successo Dr. Who. E solo per questo motivo, CD Projekt ha pensato che sarebbe stata una bella risata raggruppare le statue in movimento in uno di Caccia Selvaggiai cimiteri. In particolare, il cimitero di Velen, un luogo che ospitava non uno, ma due angeli piangenti, uno accanto all'altro.

Avvicinati agli angeli piangenti e non vedrai molto. Ma volta le spalle, tuttavia, e noterai che iniziano a muoversi a ogni turno che passa. Non ti attaccheranno, ma faranno emergere la modalità di combattimento o fuga sepolta dentro di te. È abbastanza inquietante di per sé, e siamo tutti d'accordo.

 

4. Il coniglio dei Monty Python

Credito: GameStar

I fan di Monty Python sono stati sicuramente i primi a riconoscere il genio che era Caccia SelvaggiaÈ un coniglio carnivoro, questo è certo. Coloro che non avevano visto il classico film di Monty Python, Holy Grail, d'altra parte, non ci avrebbero pensato. Tuttavia, data la popolarità del franchise, ci piace credere che la stragrande maggioranza abbia compreso l'incarico.

Viaggia verso Benek e ti imbatterai in una grotta, un luogo che ospita un coniglio piuttosto sinistro che strappa la carne dalle ossa dei suoi oppressori. Fondamentalmente, è il coniglio di Monty Python, che ti porta a credere che non sia altro che una creatura carina e soffice, nascondendo il fatto che in realtà è una bestia carnivora con un debole per i cittadini. Perché CD Project Red abbia deciso di inserirlo non lo sapremo mai, ma non lo chiederemo nemmeno.

 

3. Lo scheletro di Tomb Raider

Sebbene non conosciamo l'esatto stato della relazione tra CD Projekt Red e Square Enix, o anche se è positivo, sappiamo che The Witcher 3 presentava un leggero colpo a Tomb Raider. O almeno, è così che si è scoperto durante il trasporto su camion. E se è vero, allora Geralt di Rivia ha scoperto Lara Croft. Il suo scheletro, comunque.

Durante la missione The Great Escape, ti imbatti in un vecchio mucchio di ossa, ossa che Geralt chiama "Tomb raider", prima di chiamare il cadavere per il loro interesse per i tesori degli elfi. Sebbene tu possa facilmente liquidare questo come una mera coincidenza, potresti anche dire che Croft ha avuto un cameo in Caccia selvaggia. È una questione di prospettiva, certo, ma i punti si allineano decisamente.

 

2. Game of Thrones

Era naturale per Caccia Selvaggia collegarsi a Game of Thrones a un certo punto, dato che entrambi condividevano un tema comune, oltre a essere quest'ultimo lo show di cui si è parlato di più durante Il Witcher fase di sviluppo indisciplinata. Tuttavia, è stato solo quando ci siamo imbattuti in un cadavere che assomigliava molto a Tyrion Lannister che siamo stati in grado di vedere la connessione da soli.

Certo, non possiamo mettere tutte le nostre uova nello stesso paniere e dire con certezza chi sia, ma le caratteristiche sono misterioso. E quindi, se vuoi vedere di persona il presunto Sterminatore di re in carne e ossa, recati nel punto più alto della prigione di Skellige e individua la cella del cielo.

 

1. Cappuccetto Rosso

Non c'è niente come prendere un colpo a una delle bestie delle fiabe più prolifiche della letteratura per dare al giocatore un meritato bottino. CD Projekt ha fatto esattamente questo, utilizzando il formato Blood and Wine DLC come un modo per incanalare il suo bambino interiore e inserire quante più favole possibili nella sua ambientazione open world. Ma quello che ci ha fatto ridere di più, ovviamente, è stato il riferimento a Il lupo cattivo e Cappuccetto rosso.

Durante l'insolito periodo, ti viene chiesto di immergerti in un pozzo per recuperare l'iconico mantello rosso, un simbolo indossato nientemeno che dalla stessa Cappuccetto Rosso. Dopo averlo equipaggiato, ti ritrovi ad andare in punta di piedi contro la bestia famelica. L'unico aspetto negativo è che non c'è un famoso cacciatore lì per aiutarti in battaglia. Anche tua nonna non riprende il suo ruolo, sfortunatamente. Peccato, davvero.

 

Allora, qual è la tua opinione? Sei d'accordo con la nostra top five? Faccelo sapere sui nostri social qui o giù nei commenti qui sotto.

Cerchi altri contenuti? Puoi sempre dare un'occhiata a uno di questi elenchi:

5 giochi essenziali di Hideo Kojima (2022)

5 migliori giochi come Call of Duty: Vanguard

Jord è il caposquadra di gaming.net. Se non sta blaterando nei suoi elenchi quotidiani, allora probabilmente è fuori a scrivere romanzi fantasy o a raschiare Game Pass di tutto ciò che ha dormito sulle indie.

Divulgazione dell'inserzionista: Gaming.net si impegna a rigorosi standard editoriali per fornire ai nostri lettori recensioni e valutazioni accurate. Potremmo ricevere un compenso quando clicchi sui link ai prodotti che abbiamo recensito.

Si prega di giocare responsabilmente: Il gioco d'azzardo comporta dei rischi. Non scommettere mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Se tu o qualcuno che conosci ha un problema di gioco d'azzardo, visita GambleAware, GamCare, o Giocatori Anonimi.


Divulgazione dei giochi da casinò:  Alcuni casinò sono autorizzati dalla Malta Gaming Authority. 18+

Negazione di responsabilità: Gaming.net è una piattaforma informativa indipendente e non gestisce servizi di gioco d'azzardo né accetta scommesse. Le leggi sul gioco d'azzardo variano a seconda della giurisdizione e possono cambiare. Verifica lo stato legale del gioco d'azzardo online nella tua posizione prima di partecipare.