Recensioni
Recensione di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Nintendo Switch)

Per decenni, The Legend of Zelda ha affascinato i giocatori con il suo incantevole mix di esplorazione, risoluzione di enigmi e personaggi indimenticabili. Dall'originale NES all'innovativo Breath of the Wild, ogni nuova voce ha plasmato il panorama del gioco in modi profondi. Ora, con The Legend of Zelda: Echi di saggezza, Nintendo porta la serie in una nuova, audace direzione, introducendo una prospettiva mai vista prima.
E se Zelda stessa fosse al centro della scena? Non come personaggio secondario, ma come eroe della sua avventura? Echi di saggezza osa esplorare questa possibilità. Non si tratta solo di salvare Hyrule. Nintendo EPD sta reinventando il modo in cui interagiamo con il mondo di Zelda nel suo complesso. Basandosi sul fantastico gameplay di Lacrime del Regno, questo gioco conserva il fascino nostalgico che i fan adorano. Detto questo, tuffiamoci in The Legend of Zelda: Echi di saggezza e scopri come Nintendo ha ridefinito ancora una volta la leggendaria serie.
Atmosfera classica con un tocco di novità
A prima vista, Echi di saggezza sembra essere un ritorno ai classici giochi top-down come Un collegamento al passato or Il risveglio di Link. In questo gioco, i giocatori continuano ad avventurarsi nelle terre familiari di Hyrule, incontrando razze iconiche come gli Zora e i Goron. Allo stesso tempo, i giocatori si prendono il tempo di risolvere enigmi nei templi e nei dungeon. Suona familiare, vero? Ma non fatevi ingannare: c'è molto di più che sta accadendo sotto la superficie.
La vera svolta arriva con la nuova capacità di duplicare oggetti e nemici dall'ambiente. Questa meccanica dà ai giocatori la possibilità di copiare oggetti e creature. A loro volta, i giocatori usano gli oggetti e i personaggi durante combattere e risoluzione di enigmi. È una nuova atmosfera di gioco che non si vede spesso nei giochi top-down giochi di azione-avventuraLa possibilità di evocare e controllare i nemici cambia completamente il gioco, rendendo completamente nuova quella che avrebbe potuto essere un'esperienza Zelda familiare.
Se ti sono piaciute le meccaniche di creazione di Lacrime del Regno, ti sentirai come a casa Echi di saggezzaImmagina di duplicare una creatura volante per planare sugli ostacoli o di impilare oggetti di uso quotidiano per costruire il tuo percorso. Il gioco ti invita a una sperimentazione costante e c'è sempre qualcosa di nuovo da provare. Un altro aspetto che fa risaltare di più il gioco è la protagonista stessa. Dotata di abilità magiche uniche, Zelda porta un'energia diversa da quella di Link.
Il punto di svolta
Una delle cose più interessanti di Echi di saggezza è la possibilità di giocare nei panni di Zelda stessa. Per la prima volta, Zelda diventa la star di un gioco principale. In precedenza, la principessa Zelda appariva solo in titoli di terze parti come Zelda: La bacchetta di Gamelon e spin-off come Hyrule Warriors e Cadenza di Hyrule.
Ora, ecco la parte migliore. Zelda non è solo una copia di Link con qualche ritocco. Ha le sue abilità magiche che la distinguono davvero. I suoi poteri si concentrano sull'evocazione di creature per aiutare sia con il combattimento che con gli enigmi. Zelda controlla creature e oggetti invece della solita spada e scudo, portando un'atmosfera completamente nuova al gioco.
Il nuovo titolo si concentra più sulla strategia che sulla forza bruta. I giocatori possono evocare lupi per abbattere i nemici, ragni per scalare muri o uccelli per sorvolare gli ostacoli, offrendo un modo divertente e creativo di interagire con il mondo di gioco. In particolare, fa sentire Zelda potente in un modo completamente diverso da Link.
La creatività è sovrana
Ciò che davvero imposta Echi di saggezza a parte è la sua enfasi sulla creatività. Se vuoi sopravvivere, devi pensare fuori dagli schemi. Ovviamente, niente è facile. Che si tratti di duplicare oggetti o evocare creature per risolvere enigmi, le possibilità sembrano quasi infinite. Questo è il tipo di gioco che premia i giocatori per aver sperimentato e provato cose nuove. Il gioco ti regala quei momenti "aha" quando scatta una soluzione intelligente.
Detto questo, alcuni giocatori potrebbero ritrovarsi a cadere in un modello di utilizzo ripetuto delle stesse soluzioni. Ad esempio, una volta che ti rendi conto che puoi impilare letti per creare ponti o evocare determinate creature per aggirare gli ostacoli, può essere allettante attenersi a quella strategia. Al contrario, il gioco non ti spinge sempre a sperimentare il più possibile. Tuttavia, la varietà di opzioni disponibili rende facile mescolare le cose se lo desideri.
I meccanici dentro Echi di saggezza rendilo un sandbox di possibilità. Evocare un ragno per scalare un muro o usare un nemico volante per attraversare un ampio abisso sono solo alcuni modi creativi per affrontare le sfide del gioco. La libertà di sperimentare mantiene il gameplay fresco e non è probabile che due giocatori affrontino gli enigmi nello stesso modo.
In definitiva, il gioco è pieno di momenti che fanno fermare i giocatori e pensare: "Posso farlo?" E il più delle volte, la risposta è sì. Il senso di libertà e creatività fa sì che questo gioco si distingua, anche se le ricompense non sono sempre così entusiasmanti come potrebbero essere.
Il futuro
Sembra che Nintendo accenni a un futuro più ampio per Zelda con Echoes of Wisdom. Per anni, i fan si sono chiesti se Zelda avrebbe mai preso il comando della sua avventura. Non preoccuparti più; ora è lei a prendere il comando, e sembra un nuovo capitolo per il franchise. Il gameplay in Echi di saggezza suggerisce che potremmo vedere di più Giochi guidati da Zelda.
Questa nuova pista solleva un interrogativo interessante: la serie Zelda si dividerà in due rami distinti? Da un lato, potremmo avere le grandi avventure open-world con protagonista Link, incentrate su esplorazione e combattimento. Dall'altro lato, avremmo giochi più orientati ai puzzle e basati sulla magia con protagonista Zelda. È una possibilità allettante, e Echi di saggezza sembra l'inizio di una nuova direzione.
Il gioco conferisce a Zelda la sua identità di protagonista, con meccaniche che la fanno sentire più di una semplice versione ridisegnata di Link. Concentrandosi sulla magia e l'evocazione, Nintendo ha creato uno stile di gioco che si adatta perfettamente al personaggio di Zelda. È un cambiamento rinfrescante, che apre le porte a entusiasmanti possibilità per il futuro della serie.
Possibilità infinite
Mentre Echi di saggezza si svolge nella familiare Hyrule, che conosciamo e amiamo, interagire con il mondo è una sensazione completamente nuova. La possibilità di duplicare ed evocare oggetti e nemici cambia il processo di esplorazione. Devi attraversare un fiume? Evoca semplicemente una creatura che lo sorvoli. Sei bloccato in fondo a una scogliera? Duplica gli oggetti e costruisci una scala. Ogni ostacolo diventa un puzzle e la libertà di risolverli a modo tuo è uno dei punti salienti del gioco.
Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero pensare che le ricompense per l'esplorazione non sempre siano all'altezza dello sforzo. Spesso, i giocatori vengono ricompensati con delle rupie, il che può essere un po' deludente. Non puoi paragonarlo alla soddisfazione di risolvere un enigma complicato o di trovare un percorso nascosto.
Anche se ogni tanto ti imbatterai in oggetti utili o potenziamenti dell'equipaggiamento, l'attenzione è più rivolta all'avventura che al tesoro. Tuttavia, la vera gioia dell'esplorazione Echi di saggezza nasce dalla sua libertà creativa, che ti consente di trovare percorsi unici nel gioco.
Qualche piccolo urto
Divertente e fresco come Echi di saggezza è, non è privo di qualche piccolo intoppo. Un problema è che il gioco non sempre ti spinge a esplorare completamente le sue fantastiche meccaniche. In Lacrime del Regno, i giocatori passano ore a costruire congegni pazzeschi. In Echi di saggezza, potresti ritrovarti ad attenerti a soluzioni semplici la maggior parte delle volte. C'è sicuramente spazio per una maggiore complessità, ma il gioco non ti sfida sempre a essere creativo come dovrebbe.
Un altro piccolo inconveniente è che le ricompense per l'esplorazione a volte possono sembrare un po' carenti. Mentre il gioco incoraggia i giocatori a esplorare e sperimentare, la ricompensa spesso consiste solo in rupie o oggetti di base. Sarebbe stato bello vedere più ricompense uniche, come abilità speciali o equipaggiamento, per rendere l'esplorazione più emozionante. Ma onestamente, questi sono problemi minori nel quadro generale. Echi di saggezza continua a offrire un'esperienza estremamente soddisfacente e creativa che si distingue.
Giudizio
Sebbene non reinventi completamente la ruota, The Legend of Zelda: Echi di saggezza spinge la serie in una nuova direzione piena di potenziale. È abbastanza familiare da soddisfare i fan di lunga data. D'altra parte, introduce abbastanza idee fresche per mantenere l'avventura coinvolgente.
Il gioco potrebbe spingerti a sperimentare di più e offrire ricompense migliori per l'esplorazione, ma queste sono piccole questioni nel contesto più ampio. Il gioco è tutto incentrato sulla scoperta, la creatività e l'emozione di esplorare un mondo di possibilità. E queste possibilità sembrano più emozionanti che mai. In definitiva, Echi di saggezza ci ricorda perché amiamo ZeldaTuttavia, wChe siate esperti di Zelda o che vi stiate tuffando per la prima volta in Hyrule, vale la pena provare questo gioco.
Recensione di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Nintendo Switch)
Zelda finalmente al centro della scena
Echi di saggezza infonde nuova vita al franchise di Zelda, offrendo un mix emozionante di creatività, magia ed esplorazione. Le nuove meccaniche di gioco e l'avventura di Zelda lo rendono indimenticabile. È un viaggio emozionante che reinventa ciò che sappiamo di Hyrule, rendendolo un must-play sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati.