Seguici sui social

Recensioni

Recensione di Bloodless (PC)

foto dell'avatar

Pubblicato il

 on

senza sangue

Nel mondo dei videogiochi indie, c'è qualcosa di magico nel fondere elementi visivi retrò con un gameplay moderno. È come catturare il fascino dei classici della vecchia scuola e dargli un tocco fresco e contemporaneo. senza sangue cattura perfettamente questa magia, offrendo un viaggio in cui non ti limiterai a farti strada tra i nemici a suon di colpi, ma li disarmerai e padroneggerai abilità uniche in un sistema di combattimento tutt'altro che ordinario. 

senza sangue invita i giocatori in un mondo in cui ogni mossa conta e ogni scelta sembra significativa. I suoi viaggi sfidano le aspettative e offrono una nuova svolta alle esperienze di gioco classiche. In questa recensione, ci immergiamo in tutto senza sangue un'esperienza unica nel mondo affollato dei giochi indie.

Il duro ritorno di un samurai

Tomoe

senza sangue mette i giocatori nei panni di Tomoe, un'ex samurai tornata nella sua terra natale, Bakugawa. Questo luogo immaginario, ispirato al Giappone feudale, non le sta esattamente stendendo il tappeto di benvenuto. Tomoe era un tempo conosciuta come Tomoe the Slasher. Ma dopo aver abbandonato i suoi doveri di samurai, si è guadagnata la reputazione di traditrice e codarda. Ora è tornata e diciamo solo che la gente del posto non è contenta di rivederla.

La storia di Tomoe ha però un colpo di scena. Ha fatto voto di non uccidere mai più. Abbastanza complicato per qualcuno la cui intera vita è stata fatta a pezzi. Questo voto aumenta la tensione in tutto ciò che fa, facendoti chiedere: può un samurai appendere la spada in un mondo pieno di caos?

La storia fa un ottimo lavoro nel tenerti agganciato alla lotta di Tomoe, anche se non sempre scava in profondità come vorresti. È un po' come gustare una tazza di tè preparata alla perfezione; appagante, ma non puoi fare a meno di desiderare solo un altro sorso.

Il tuo viaggio non consiste solo nel combattere i nemici; si tratta di navigare in un mondo profondamente segnato dalle guerre passate. Ogni luogo che visiti contribuisce alla sensazione di un duro ritorno, rendendo la tua avventura attraverso Bakugawa coinvolgente e significativa.

L'arte di parare e schivare

Combattente

In senza sangue, parare e schivare sono più che semplici tattiche di sopravvivenza, sono il fulcro dell'intero sistema di combattimento. A differenza di molti giochi d'azione dove puoi contare sulla forza bruta, senza sangue richiede precisione e tempismo. Parare significa leggere le mosse dell'avversario e contrattaccare al momento giusto per disarmarlo. È una specie di danza, in cui ogni parata riuscita sembra una piccola vittoria, che ti dà un'opportunità per cambiare le sorti della battaglia.

Schivare, d'altro canto, è la chiave per restare in vita. Il gioco ti lancia attacchi implacabili e schivare diventa essenziale mentre ti fai strada tra una raffica di colpi. Ora, la sfida sta nel sapere quando schivare, nell'evitare abilmente gli attacchi in arrivo e nel restare appena fuori dai guai. Allo stesso tempo, ci sono momenti in cui restare fermi diventa cruciale, richiedendoti di aspettare l'occasione perfetta per contrattaccare.

Insieme, parare e schivare creano un'esperienza di combattimento intensa e gratificante. Non si tratta solo di battere i nemici, ma di padroneggiare il flusso della battaglia. Devi leggere i tuoi avversari ed eseguire le tue mosse con precisione. 

D'altro canto, hai alcuni attacchi ki e attacchi ki speciali nel tuo arsenale. Queste mosse sono più potenti, ma usale con parsimonia, o te ne pentirai. Gli attacchi ki speciali richiedono petali di loto, che non sono facili da trovare. Pertanto, devi riflettere attentamente su quando usarli. 

In particolare, il combattimento è decisamente impegnativo, ma dopo un po' può iniziare a sembrare un po' ripetitivo. Le meccaniche non si evolvono molto man mano che si procede. Di conseguenza, se sei una persona a cui piace molta varietà nei combattimenti, potresti ritrovarti un po' annoiato.

Conquista le arene

Collezionare oggetti

Ora, devi spingere le tue abilità al limite senza sangue raccogliendo Warrior Idols sparsi in tutta Bakugawa. Facendo ciò, sbloccherai anche le Arenas. Questi Idols sono nascosti in vari angoli del mondo di gioco. Di conseguenza, l'esplorazione e la perseveranza sono fondamentali per la sopravvivenza. Una volta che ne hai raccolti abbastanza, puoi accedere alle Arenas, dove ti aspetta la vera prova delle tue abilità di combattimento.

Le arene offrono sfide incessanti progettate per spingerti al limite. Ogni arena è un campo di battaglia in cui affronterai ondate di nemici con difficoltà crescente. Ovviamente, devi dimostrare la tua padronanza delle meccaniche uniche del gioco. Pertanto, è un'opportunità per affinare le tue abilità di combattimento e dimostrare. La natura incessante di queste sfide le rende sia emozionanti che impegnative.

Ora, le arene non solo mettono alla prova la tua abilità di gestire nemici difficili. Forniscono anche una piattaforma per mostrare la tua abilità strategica. Dovrai adattarti rapidamente, sfruttando al meglio le tue abilità di combattimento non letali e gestendo le tue risorse con saggezza. Il successo in queste arene dipende dalla tua abilità e dedizione.

Nel complesso, le sfide aggiuntive in senza sangue sono progettati per coloro che desiderano qualcosa di più della semplice esperienza di gioco standard. Collezionare Warrior Idols e conquistare le Arenas porta la rigiocabilità a un livello superiore. Offre un modo soddisfacente per mettere alla prova i propri limiti e raggiungere la padronanza del gioco.

L'ora del tè

senza sangue

In senza sangue, il tè non è solo qualcosa che sorseggi mentre ti rilassi. È una parte cruciale della tua strategia. Durante il gioco, raccoglierai ingredienti per preparare diversi tipi di tè, ognuno con i suoi effetti. Hai bisogno di un rapido aumento di resistenza? C'è un tè per quello. Vuoi guarire più velocemente nel mezzo di un combattimento? C'è un tè anche per quello. È come avere una sala da tè magica in tasca.

Ma ecco il trucco, gestire il tuo tè può essere un po' impegnativo. Devi raccogliere gli ingredienti, preparare il tè e poi capire il momento migliore per usarlo. Questo sistema è fantastico, ma può anche rallentare le cose, specialmente quando sei nel vivo della battaglia e vuoi solo concentrarti sul combattimento. E se non stai attento, potresti rimanere senza tè proprio quando ne hai più bisogno.

Oltre a ciò, incontrerai mercanti che vendono accessori che possono darti un piccolo vantaggio in più in combattimento. Possono aumentare le tue statistiche, sbloccare nuove abilità o fornire utili vantaggi come una guarigione più rapida. Il rovescio della medaglia? Non sono economici. Se vuoi l'equipaggiamento migliore, dovrai macinare per guadagnare un po' di soldi extra. Di conseguenza, può rallentare i tuoi progressi e far sembrare il gioco un po' carente. In qualche modo, toglie un po' di divertimento all'avventura.

La nostalgia incontra l'innovazione

senza sangue

Per chi è cresciuto con i classici Giochi SNESNES o semplicemente ami l'estetica retrò, senza sangue è un viaggio nostalgico all'epoca d'oro dei videogiochi. Il gioco trae ispirazione dagli anni '1980, con la sua grafica dark e minimalista e una colonna sonora malinconica che trasmette grandi vibrazioni retrò. Se sei cresciuto giocando a giochi di quell'epoca, probabilmente ti sentirai subito a casa. Ma anche se non è così, l'aspetto raffinato del gioco e l'atmosfera immersiva hanno un modo di attirarti.

Ma senza sangue non riguarda solo il rivivere il passato. Mescola le cose con alcune meccaniche di gioco davvero innovative, soprattutto quando si tratta di combattimento. Il sistema di combattimento non letale è una caratteristica di spicco. Sostituisce le tradizionali battaglie basate sulle armi con combattimenti corpo a corpo e abilità chiave. Questo approccio costringe i giocatori a ripensare le proprie strategie, concentrandosi sul disarmare i nemici e padroneggiare il tempismo preciso. Questo tipo di sfida è un ritorno ai giochi difficili del passato, ma con colpi di scena moderni che mantengono le cose interessanti.

Naturalmente, fondere il vecchio e il nuovo non è sempre facile. Mentre gli elementi nostalgici sono belli, potrebbero sembrare un po' limitati se sei una persona a cui piace più varietà nei tuoi giochi. Anche il livello di difficoltà è piuttosto alto, il che può essere un deterrente se sei abituato a più giochi d'azione moderniTuttavia, nonostante queste sfide, senza sangue riesce a rispettare le sue radici retrò introducendo idee fresche. Offre un'esperienza di gioco che è sia stimolante che gratificante.

Giudizio

senza sangue

In conclusione, senza sangue si guadagna il suo posto come titolo indie degno di nota. Non è impeccabile, ma il suo mix di stile retrò e meccaniche moderne offre qualcosa di diverso nell'affollata azione genere soulslike. senza sangue è un gioco che non ha paura di sfidarti. Beh, ha una curva di apprendimento dura. Tuttavia, per coloro a cui piace padroneggiare le meccaniche di un gioco, c'è molta soddisfazione da trovare qui. 

Ma attenzione: questo gioco non è per tutti. Se cercate qualcosa di leggero e easy-going, senza sangue non è vero? Il gioco richiede la tua completa attenzione e molta pazienza. Ma se sei pronto per una sfida e apprezzi un gioco che ti fa lavorare per le tue vittorie, fallo. Non è perfetto, ma è un'esperienza unica che vale la pena provare se sei un fan dei giochi duri e basati sulle abilità. giochi d'azione.

In definitiva, senza sangue offre un soddisfacente mix di nostalgia e innovazione. La combinazione di elementi visivi classici con nuove meccaniche di gioco crea un'esperienza unica che è sia familiare che nuova. Se sei pronto per la sfida, senza sangue is sicuramente un gioco che vale la pena provare.

Recensione di Bloodless (PC)

Il Samurai Misericordioso

senza sangue offre una rinfrescante svolta al gioco retrò con il suo esclusivo sistema di combattimento non letale e ambienti riccamente dettagliati. La sua combinazione di pixel art nostalgica con meccaniche moderne crea un'esperienza immersiva che mantiene le cose eccitanti. Mentre ti lascia desiderare un po' di più, senza sangue vale sicuramente la pena di provarlo per chi cerca un mix tra fascino classico e gameplay innovativo.

Cynthia Wambui è una giocatrice che ha un talento per la scrittura di contenuti per videogiochi. Mescolare le parole per esprimere uno dei miei più grandi interessi mi tiene aggiornato su argomenti di gioco alla moda. A parte i giochi e la scrittura, Cynthia è una nerd della tecnologia e un'appassionata di programmazione.

Divulgazione dell'inserzionista: Gaming.net si impegna a rigorosi standard editoriali per fornire ai nostri lettori recensioni e valutazioni accurate. Potremmo ricevere un compenso quando clicchi sui link ai prodotti che abbiamo recensito.

Si prega di giocare responsabilmente: Il gioco d'azzardo comporta dei rischi. Non scommettere mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Se tu o qualcuno che conosci ha un problema di gioco d'azzardo, visita GambleAware, GamCare, o Giocatori Anonimi.


Divulgazione dei giochi da casinò:  Alcuni casinò sono autorizzati dalla Malta Gaming Authority. 18+

Negazione di responsabilità: Gaming.net è una piattaforma informativa indipendente e non gestisce servizi di gioco d'azzardo né accetta scommesse. Le leggi sul gioco d'azzardo variano a seconda della giurisdizione e possono cambiare. Verifica lo stato legale del gioco d'azzardo online nella tua posizione prima di partecipare.