Best Of
Pokémon Go: 5 migliori consigli per principianti (2025)

Dal suo lancio nel 2016, Pokémon Go ha affascinato milioni di giocatori devoti in tutto il mondo, diventando una scelta popolare nello spazio dei giochi mobili in realtà aumentata (AR). L'idea di base ma accattivante del gioco è che i giocatori devono esplorare i loro quartieri per trovare e catturare Pokémon. Inoltre, i giocatori devono rifornirsi di scorte essenziali e intraprendere missioni per mantenere il proprio benessere fisico e mentale.
Tuttavia, ci sono ancora molti fattori da considerare se vuoi padroneggiarlo Pokémon Go. Poiché il gioco è stato sottoposto a numerosi aggiornamenti ed entusiasmanti aggiunte di funzionalità per migliorare l'esperienza dell'utente, una guida del passato potrebbe non essere la migliore per i principianti attuali. Che tu sia un principiante o stia cercando di migliorare le tue capacità, abbiamo la soluzione per te. Abbiamo compilato una raccolta dei migliori consigli per principianti per aiutarti a esplorare con sicurezza il mondo di Pokémon Go.
5. Modifica le impostazioni prima di iniziare
Assicurati di aver personalizzato il gioco in base alle tue preferenze prima di intraprendere il tuo viaggio nell'affascinante mondo di Pokémon Go. Per raggiungere il menu Impostazioni, tutto ciò che devi fare è toccare l'icona Poke Ball nella schermata iniziale. Procedi nell'angolo in alto a destra e scegli l'icona Impostazioni.
Questo menu contiene diverse opzioni che ti consentono di personalizzare e migliorare le cose proprio come le desideri. La sezione Impostazioni ti offre numerose opzioni per personalizzare il gioco secondo i tuoi gusti, sia che tu voglia modificare i componenti del gioco, cambiare le preferenze di notifica o cambiare le impostazioni audio. Utilizza queste opzioni di personalizzazione per regolare a Esperienza di gioco Pokémon che si adatta perfettamente alle tue preferenze, migliorando il tuo divertimento generale con il gioco.
4. Scegliere e catturare il tuo primo Pokémon
Dopo aver regolato le impostazioni del gioco a tuo piacimento, il passaggio fondamentale successivo è selezionare il tuo Pokémon iniziale tra le tre opzioni disponibili per iniziare la tua avventura. All'inizio del gioco, tutti i Pokémon hanno tratti simili, anche se sembrano diversi l'uno dall'altro.
Pertanto, la scelta del Pokémon iniziale non influirà su come andrà a finire il gioco; è solo una questione di gusto personale. Puoi giocare con l'ardente Charmander, l'acquoso Squirtle o il frondoso Bulbasaur, ma puoi star certo che la tua scelta non influirà su come affronterai Pokémon Go.
Esploriamo l'obiettivo principale del gioco: trovare e catturare il tuo primo Pokémon. I giocatori dovrebbero prima equipaggiare le Poké Ball, che possono fare buoni lanci nel gioco. Per rifornire le Poké Ball, visita i Poké Stop e le palestre sparse nel tuo ambiente. Tieni presente che la qualità delle tue Poké Ball influisce direttamente sulle tue possibilità di catturare con successo un Pokémon.
Per rafforzare la tua collezione e aumentare la probabilità di incontrare e catturare un Pokémon, dai la priorità ai luoghi con abbondanza di Poke Ball. Trovare i Pokémon mentre passeggi nella tua zona è il metodo più semplice. L'anello di cattura che circonda il Pokémon indica che il verde è il più facile da catturare, poi l'arancione e infine il rosso. Ricorda che i Pokémon sono creature notturne, quindi dovrai muoverti rapidamente quando li individui.
3. Aumenta il livello dell'allenatore
L'allenamento potrebbe non sembrare un consiglio cruciale in Pokémon Go, ma è altamente consigliato. Diversi aspetti cruciali delle meccaniche di gioco sono controllati dal livello del tuo allenatore, quindi migliorarli è un obiettivo primario.
L'accesso a specie di Pokémon più rare e potenti man mano che avanzi nella classifica degli allenatori migliorerà la tua collezione e fornirà alla tua squadra amici più muscolosi.
Inoltre, far salire di livello il tuo allenatore aumenta anche il CP (potere di combattimento) dei Pokémon che possiedi, rendendoli avversari più pericolosi nelle battaglie contro forti capipalestra e altri allenatori. Di conseguenza, investi tempo ed energia per aumentare il livello del tuo profilo di allenatore. Ciò garantisce ai giocatori l'accesso a una moltitudine di possibilità affascinanti e migliora i loro Pokémon.
2. Rafforzare i Pokémon
Aumentare il CP (Combat Power) dei tuoi Pokémon o farli evolvere in versioni più potenti è essenziale per migliorare le tue abilità di combattimento in Giochi Pokémon. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario utilizzare varie mosse strategiche in una strategia calcolata. Prendersi del tempo per far schiudere le uova che trovi nei Poké Stop e allevarle per farle diventare Pokémon rari e forti è una buona tattica. Inoltre, incoraggiare le amicizie e lo scambio di doni tra allenatori potrebbe comportare importanti vantaggi come l'aumento dei punti esperienza, che accelerano l'avanzamento del tuo livello di allenatore.
Inoltre, collezionare e far evolvere i Pokémon con cura non solo aumenta la tua collezione, ma ti dà anche punti esperienza significativi, che ti aiuteranno ad avvicinarti al tuo obiettivo finale di diventare un maestro Pokémon. Impegnandoti in queste strategie e sfruttando al meglio i tuoi punti esperienza, rafforzerai la tua squadra Pokémon e raggiungerai nuovi livelli di abilità e potenza nell'affascinante mondo di Pokémon Go.
1. Combattimenti in palestra e battaglie raid
Dopo aver sviluppato le tue abilità attraverso innumerevoli incontri e raccolto un forte elenco di Pokémon, è il momento di far avanzare la tua avventura partecipando a battaglie Raid. Queste intense battaglie si verificano quando un potente Pokémon Boss prende il controllo di una palestra, sfidando tutti gli allenatori locali a unirsi e sconfiggere questo problematico avversario.
Partecipare ai combattimenti Raid è un'entusiasmante occasione per mettere alla prova la tua strategia e le tue abilità di combattimento contro alcuni dei Pokémon più forti del gioco. Metti insieme un gruppo di allenatori esperti e pianifica la tua strategia per sfruttare le debolezze del Pokémon Boss e i punti di forza dei tuoi Pokémon per vincere questi epici scontri.
Inoltre, la preparazione e la pianificazione strategica sono cruciali poiché gli incontri raid solitamente richiedono strategia e coordinamento per superare le sfide significative che comportano. Mentre ti impegni in combattimenti Raid e sconfiggi questi forti avversari, non solo ti ritroverai con ricompense preziose e incontri Pokémon non comuni, ma creerai anche relazioni durature con altri allenatori mentre lavorate insieme per ottenere fama e vittoria reciproca nel mondo di Pokémon Go.