Best Of
Felt That: Boxe — Tutto quello che sappiamo

Cosa succede quando metti insieme uno spettacolo di marionette, un cartone animato del sabato mattina e una caotica partita di boxe arcade? Ottieni Ho sentito che: boxe — uno dei titoli più inaspettatamente entusiasmanti usciti dal Summer Game Fest 2025. Dall'inaspettata fisica dei pupazzi al duro colpo delle puntate emotive, questo non è il tipico picchiaduro. È un mix di strano e meraviglioso, e ti sta venendo dritto al cuore. controllore.
La presentazione durante il Summer Game Fest è stata pazzesca. Un attimo prima guardi un pupazzo peloso e sfavorito che viene preso in giro, quello dopo tira pugni assurdi sul ring con un'espressione di determinazione. È stato il tipo di debutto che ti fa fermare all'istante, sorridere e premere il pulsante della lista dei desideri.
Mentre aspettiamo ancora una data di uscita, sappiamo Ho sentito che: boxe arriverà su PC tramite Steam e richiederà un controller. Quindi, qual è la storia completa dietro questo peloso combattente sfavorito? Analizziamo tutto ciò che sappiamo finora su Ho sentito che: boxe.
Cos'è Felt That: Boxing?
Ho sentito che: boxe è un burattino alimentato gioco di boxe Pensato per i giocatori che amano il caos in stile arcade con personalità. Gli sviluppatori lo descrivono come un "gioco di boxe comico in cui il fascino dei pupazzi pelosi si scontra con la furia della boxe" – e questo lo riassume perfettamente. Ma non confondete "comico" con superficialità. Questo è un gioco che utilizza la fisica ragdoll in tempo reale e una grafica curata nei minimi dettagli per offrire combattimenti tanto divertenti quanto appaganti. Ogni pugno è esagerato, ogni schivata è drammatica e ogni incontro sembra uscito da uno spettacolo di marionette fuori controllo.
Da quanto detto, questo non è il tipico gioco di combattimento. Non c'è un sistema di input ultra-preciso in stile eSport. Piuttosto, vi aspetta un picchiaduro basato sul controller, che punta tutto sulle sensazioni. ritmoe un caos esilarante. La grafica è progettata per sembrare quella di veri pupazzi di feltro e tessuto, con animazioni espressive e arti flaccidi che rendono ogni momento divertente. Non si gioca a un gioco di combattimento di precisione come Tekken, qui si tratta più di caos controllato, azione slapstick e reazioni immediate.
Storia
Il giocatore impersona Ezra "Fuzz-E" Wright, descritto dagli sviluppatori come un "orfano non adottabile trasformatosi in pugile". Non aveva mai pianificato di seguire le orme del padre nella boxe, ma tutto cambia quando un "avido costruttore minaccia di radere al suolo l'unica casa che abbia mai conosciuto". Quella casa è l'orfanotrofio delle marionette in cui è cresciuto, ed è sull'orlo della distruzione. Senza nessun altro a lottare per ottenerla, Fuzz-E decide di partecipare al "Torneo del Milione di Pugni", un evento di boxe caotico ed esagerato che potrebbe aiutarlo a vincere abbastanza da salvare l'orfanotrofio.
Quello che inizia come un disperato tentativo di salvare la casa della sua infanzia si trasforma presto in qualcosa di molto più grande. Gli sviluppatori descrivono la storia come una storia piena di "arene roboanti, personaggi stravaganti, potenziamenti ridicoli e colpi di scena sorprendentemente emozionanti". Questo ci fa capire che non si tratta solo di un gioco di boxe pieno di battute: è un'avventura a tutto tondo con una vera posta in gioco emotiva. In sostanza, Ho sentito che: boxe è la storia di un perdente raccontata attraverso la prospettiva di un burattino e, nonostante i combattimenti siano esilaranti, in ogni pugno si percepisce un sentimento autentico.
gameplay
Ho sentito che: boxe Offre un "combattimento tattile, basato sulla fisica e con controlli reattivi" incentrato su combattimenti basati sulle abilità. Ti allenerai, schiverai, bloccherai, colpirai e ti agiterai in combattimenti frenetici in stile burattino caotico. Il combattimento fonde tempi arcade con una fisica imprevedibile, quindi ogni partita è in parte strategica, in parte esilarante. Si tratta di mettere a segno i colpi, ma anche di sopravvivere alla follia di arti di burattino che volano in tutte le direzioni.
I combattimenti si svolgono in arene sempre più elaborate, che spaziano da luoghi loschi come un ring illegale di combattimenti di galli a veri e propri stadi. Le arene non sono solo per spettacolo: ognuna ha i suoi pericoli, il suo stile e la sua comicità. Vincere non significa solo sparare pugni a raffica. Dovrai adattarti, calcolare le mosse e, di tanto in tanto, accettare un po' di caos.
Fuori dal ring, l'allenamento gioca un ruolo fondamentale. Gli sviluppatori hanno incluso dei "minigiochi di allenamento" come sturare i water o schivare toast bruciati: un po' sciocchi, certo, ma in realtà sbloccano mosse segrete per i combattimenti successivi. Queste sequenze non solo aggiungono umorismo, ma aiutano anche a potenziare il tuo combattente. E quando è il momento di concludere un incontro, aspettati delle super mosse esagerate come "Furry Flurry" e "Poopet Blaster". La modalità storia dura dalle 8 alle 12 ore, e presenta avversari eccentrici come Magic Mikey e Sid "Greed" Bankman, ognuno con meccaniche e stili di gioco unici.
Mercato
Ho sentito che: boxe è sviluppato da Sans Strings Studio in collaborazione con Stupido amico StoodiosSans Strings utilizza Unreal Engine e un sistema di animazione personalizzato che trasforma i movimenti umani reali in una fisica degna di quella di un burattino. Questo rende ogni pugno divertente e caotico. Il team che lo ha sviluppato include esperti di realtà virtuale, animazione e computer grafica. Stoopid Buddy, noto per serie TV come Robot Chicken, porta per la prima volta il suo stile creativo unico nei videogiochi. Insieme, stanno combinando una solida tecnologia con l'umorismo tipico dei burattini per creare qualcosa di bizzarro ma efficace.
trailer
Il trailer ha mostrato il viaggio di Fuzz-E mentre si prepara a salvare il suo orfanotrofio, con un po' di azione di boxe davvero divertente e caotica. Abbiamo visto alcuni degli avversari bizzarri che affronterà, mosse esagerate e momenti divertenti, e il trailer si è concluso con una bella dose di adrenalina. Alla fine, sarete decisamente eccitati e pronti a buttarvi nel caos!
Data di rilascio, piattaforme ed edizioni
Al momento non c'è una data di uscita confermata per Ho sentito che: boxe. Il gioco è elencato come "Da annunciare" su Steam ed è attualmente previsto solo per PC. Un dettaglio fondamentale: richiede un controller per giocare. Tastiera e mouse non sono supportati. Quindi, se giochi su PC, assicurati che il tuo gamepad sia pronto. Non sono ancora state annunciate edizioni deluxe o da collezione e, trattandosi di un gioco indie con un'ambientazione specifica, probabilmente verrà lanciato come un'unica esperienza completa. Il gioco ha recentemente superato le 100,000 liste dei desideri su Steam. Per rimanere aggiornati, potete seguire gli sviluppatori sui loro canali social ufficiali. qui.