Best Of
I 10 migliori protagonisti dei videogiochi del 2024 finora

Dagli eroi pixelati degli anni passati ai personaggi riccamente dettagliati di oggi, i videogiochi hanno sempre prosperato grazie a protagonisti iconici. Mondi vasti e simulati ora ospitano narrazioni profonde e intricate. I giocatori vengono coinvolti nei viaggi di questi compagni virtuali. Alcuni protagonisti ci conquistano con la loro assoluta simpatia. Le loro lotte, trionfi ed evoluzioni nel corso del gioco diventano alcune delle narrazioni più avvincenti del mezzo. È per questa serie di motivi che i giocatori tengono in così alta stima alcuni protagonisti.
10. Geralt di Rivia (serie The Witcher)
Molti giocatori hanno incontrato Geralt di Rivia solo di recente con l'uscita nel 2015 dell'enorme gioco di ruolo, The Witcher 3: Caccia Selvaggia. Molti furono immediatamente attratti da Geralt, un cacciatore di mostri dotato di una gentilezza sorprendente. Anche se i giocatori fanno delle scelte che influenzano il gioco, le azioni di Geralt riflettono sempre la sua personalità principale. Ha uno spirito asciutto, un atteggiamento pratico e una forte bussola morale. Ciò è evidente in The Witcher 3, dove il suo legame con Ciri, che considera una figlia, diventa piuttosto potente.
9. Nathan Drake (serie Uncharted)
Nathan è un cacciatore di tesori guidato dalla ricerca dell'avventura e dei misteri storici. È intelligente e pieno di risorse, ma è anche incline a commettere errori stupidi. Questa combinazione di arguzia e distacco di fronte al pericolo, con occasionale stupidità, lo rende un personaggio divertente da controllare. Man mano che la serie avanza, soprattutto in Uncharted 4, assistiamo a un'enorme trasformazione in Nathan. Ciò lo rende ancora più riconoscibile e coinvolgente per i fan che lo hanno accompagnato nei suoi viaggi precedenti.
8. John Marston (Red Dead Redemption)
John Marston, un personaggio centrale nel Red Dead Redemption serie, incarna la lotta di un uomo perseguitato dal suo passato. John, un tempo famigerato membro della banda di Van der Linde, è costretto dal governo a un accordo fondamentale. Deve rintracciare e catturare i suoi ex compagni, altrimenti perderà la possibilità di ricongiungersi con la sua famiglia. Nonostante i suoi difetti e i suoi rimpianti, John è incrollabile nella sua determinazione. Affronta queste pericolose missioni, spinto dal desiderio di tornare a casa.
7. Master Chief (serie Halo)
Master Chief, noto anche come John-117 e Sierra-117, è più di un semplice nome. È una leggenda, un supersoldato spartano che ha spesso salvato l'umanità dall'orlo dell'annientamento. Durante tutto il suo viaggio, dal primo alone gioco a Halo Infinite, Master Chief è cresciuto come personaggio. Vediamo il peso della sua responsabilità e il legame che instaura con la sua compagna di intelligenza artificiale, Cortana. Sviluppato da 343 Industries, Master Chief in Halo 4 e 5 presenta le sue eccellenti capacità fisiche e l'umanità di fondo.
6. Kratos (serie God of War)
Prima del riavvio del 2018, Kratos era una figura unidimensionale. Il bisogno di vendetta lo alimenta, trasformandolo in un guerriero violento. La sua rabbia derivava dalla tragica perdita di sua moglie e sua figlia. Questi giochi precedenti offrivano un'esperienza elettrizzante nella mitologia norrena, piena di scialuppe, vichinghi e le grandi sale del Valhalla. Il gioco del 2018 presenta Kratos come un uomo perseguitato dal suo passato. Ora padre di Atreus, lavora duramente per spezzare il ciclo di vendetta e impedire a suo figlio di diventare il mostro che era una volta.
5. Kassandra (Assassin's Creed Odyssey)
Kassandra è un personaggio ibrido. I suoi antenati combinano DNA umano e una quantità insolitamente elevata di DNA Isu. Il DNA Isu nel suo corpo le permette di impugnare la Lancia di Leonida, una potente lancia che conferisce a Kassandra abilità sovrumane. La rende più forte e più abile di qualsiasi persona comune. È un mix di umiltà e modestia ma allo stesso tempo letalmente abile. Nonostante il successo del nuovo Valhalla, molti fan continuano a tornare alla combinazione unica di personalità e potere di Kassandra.
4. Joel (L'ultimo di noi)
Vent'anni dopo una tragedia personale: la perdita di sua figlia e la caduta del mondo nel caos, Joel è un uomo distrutto The Last of Us. Tutto cambia quando Joel prende Ellie sotto la sua protezione. È immune all'infezione e rappresenta un barlume di speranza nel mondo post-apocalittico. Ma il loro legame si trova ad affrontare un terribile dilemma. Al culmine del gioco, Joel deve affrontare una scelta insopportabile: la cura per l'infezione dipende dal sacrificio di Ellie. Incapace di sopportare il pensiero di perderla di nuovo, Joel dà priorità al suo amore per Ellie rispetto alla salvezza dell'umanità.
3. Comandante Shepard (serie Mass Effect)
In questo gioco, i giocatori creano il background e l'aspetto di Shepard. Tuttavia, le scelte che i giocatori fanno nel corso della serie hanno conseguenze reali. Ciò modella il destino dei personaggi e il corso della guerra galattica. IL Mass Effect la serie trabocca di momenti indimenticabili, ma quello che colpisce davvero i fan è il contenuto scaricabile (DLC) intitolato Cittadella. A Shepard e al suo equipaggio viene concessa una preziosa tregua, una riunione che funge anche da "ultima cena" agrodolce. Questo momento caro mette in contrasto il brutale nemico, i Razziatori, e la missione suicida che li attende.
2. Lohse (Divinità: Peccato Originale 2)
Larian Studios è diventato famoso con Divinità: Original Sin 2. I giocatori entusiasti stanno finanziando il gioco. I giocatori possono creare il proprio eroe o scegliere tra sei personaggi unici, uno dei quali è Lohse. Questa focosa rossa nasconde un oscuro segreto: è posseduta dagli spiriti. Uno spaventoso arcidemone vede in lei la chiave per diventare divino e conquistare il mondo. Il demone di Lohse può prendere il controllo in qualsiasi momento, costringendola a compiere azioni terribili contro la sua volontà. Alla fine, dovrà affrontare questo demone che tiene in ostaggio lei e molte altre anime.
1. Arthur Morgan (Red Dead Redemption 2)
Arthur è diventato forse il più grande protagonista di un videogioco di sempre. Arthur, un fuorilegge che ha accettato la sua identità, deve ora affrontare il peso di una vita costruita sul crimine e sulla violenza. Non si sofferma sui torti del passato; piuttosto, continua a fare ammenda e alla fine fa del bene. I giocatori, dopo aver trascorso innumerevoli ore con Arthur, si impegnano nella sua redenzione. La profondità e l'umanità di Arthur Morgan lo rendono un personaggio davvero indimenticabile. Ciò lascia un impatto sul mondo dei giochi che probabilmente non avrà eguali.