Best Of
I 10 migliori giochi di puzzle su PlayStation Plus (agosto 2025)

Alla ricerca dei migliori giochi di puzzle su PlayStation Plus nel 2025? PS Plus offre ai giocatori l'accesso a tantissimi fantastici giochi ogni mese, e gli appassionati di puzzle hanno delle vere chicche da apprezzare. Alcuni giochi mettono alla prova il tuo tempismo, altri la tua capacità di ragionamento, e altri ancora ti fanno semplicemente sorridere. Con così tanta scelta, può essere difficile sapere da dove cominciare. Per questo, abbiamo stilato un elenco dei migliori puzzle game a cui puoi giocare subito con il tuo abbonamento a PS Plus.
Cosa rende un gioco di puzzle eccezionale su PS Plus?
Non si tratta mai solo di risolvere problemi. I migliori giochi di puzzle su PlayStation Plus combinano meccaniche intelligenti con un gameplay che mantiene viva la curiosità. Ti spingono a provare, fallire, ripensare e risolvere le cose in modi creativi. Alcuni sono pensati per il caos cooperativo, mentre altri sono perfetti per chi ha voglia di immergersi in solitaria. Ciò che conta davvero è come un gioco continua a sorprenderti, attraverso un level design intelligente, meccaniche bizzarre o una storia che ricordi davvero.
Elenco dei 10 migliori giochi puzzle su PlayStation Plus nel 2025
Questi rompicapo non mettono solo alla prova il cervello. Sono quelli che i giocatori continuano a caricare e rigiocare perché sono divertenti, intelligenti e pieni di momenti "aspetta, ha funzionato davvero?".
10. La morte al quadrato
In morte Squared, Due piccoli robot cubici si muovono attraverso livelli colorati pieni di piattaforme, laser e interruttori. Lo schermo mostra una visuale dall'alto verso il basso o leggermente inclinata, permettendoti di vedere l'intero livello mentre guidi i cubi. In modalità Storia, due robot possono essere controllati da una persona o da due persone. La modalità Party permette a un massimo di quattro giocatori di controllare quattro cubi contemporaneamente. Ogni cubo ha il suo colore e muovendo un cubo spesso si cambia il livello dell'altro cubo. La vera sfida sta nel pensare attentamente a ogni mossa prima di eseguirla. Nel complesso, è uno dei migliori giochi di puzzle su PlayStation Plus per la creatività delle sue sfide con gli amici.
9. I giardini di mezzo
I giardini tra è un puzzle game dove due amici si muovono attraverso isole galleggianti piene di oggetti provenienti dai loro ricordi. Il tempo è lo strumento principale e, invece di far camminare i personaggi, si sposta il tempo avanti o indietro per vedere come cambia l'ambiente. Lo spostamento del tempo modifica ponti e ascensori, il che consente agli amici di raggiungere nuovi luoghi. A volte un amico trasporta una sfera luminosa e l'altro interagisce con oggetti come campanelli o interruttori. Risolvere gli enigmi consiste nell'osservare come gli oggetti reagiscono quando il tempo scorre e nel pianificare il momento in cui fermarsi o invertire la direzione. La musica rilassante e le immagini delicate conferiscono al gioco uno stile sognante che lo distingue tra i migliori giochi di puzzle su PS Plus.
8. Effetto Tetris: Connesso
Effetto Tetris: connesso Trasforma il classico puzzle game in un'esperienza colorata e musicale sullo schermo. Blocchi chiamati Tetramini cadono dall'alto e devono essere ruotati e posizionati per formare linee orizzontali. Quando una linea è completa, si libera e lascia spazio ad altri blocchi. Lo sfondo dello schermo cambia a ritmo di musica e i blocchi si illuminano e pulsano a ritmo. Con l'aumentare della velocità, impilare ed eliminare le linee diventa più impegnativo ed emozionante. Effetti visivi e musica creano un ritmo vivace per l'azione.
7. Io sono pane
Trasformare il pane in toast non sembra un gioco, eppure è proprio questa la sfida qui. Controllare un fetta di pane è complicato perché si piega e si attacca a qualsiasi cosa. L'obiettivo è spostarlo da una stanza all'altra, evitando superfici sporche, finché non può essere tostato usando oggetti come un tostapane o un termosifone. Ogni pressione di un pulsante sposta un angolo del pane, quindi farlo rotolare su pareti, banconi e sedie diventa un mix di abilità e comicità. La fisica spesso porta a divertenti incidenti, e capire il percorso migliore per riscaldare il pane è metà del divertimento. Il successo è appagante perché deriva dalla padronanza di controlli scomodi e dal pensare come un pezzo di pane che cerca di sopravvivere.
6. Umano: caduta piatta
Poi arriva un'avventura buffa in cui un personaggio traballante esplora livelli galleggianti pieni di enigmi in Umano: fiascoIl gameplay si basa principalmente sul muoversi, afferrare e arrampicarsi, utilizzando oggetti per risolvere problemi. Potrebbe essere necessario aprire le porte con leve, trascinare le scatole per raggiungere punti più alti e a volte è necessario costruire rampe o piattaforme per superare i vuoti. Il movimento basato sulla fisica è goffo, quindi camminare, saltare e trasportare oggetti spesso porta a situazioni divertenti. È facilmente tra i migliori giochi di puzzle su PS Plus per la sua fisica divertente e la risoluzione creativa dei problemi.
5. Cuori di latta
I soldatini in marcia danno vita ai puzzle in Cuori di latta. Il gioco inizia con piccoli soldatini a molla che camminano in avanti da soli e continuano a muoversi finché non incontrano un ostacolo o cadono da una sporgenza. L'obiettivo è guidarli sani e salvi verso una porta d'uscita luminosa in ogni livello. Per farlo, oggetti come blocchi, trampolini, cannoni e piattaforme mobili possono essere posizionati o ruotati per creare percorsi. I soldati seguiranno il percorso tracciato da questi oggetti e il tempismo spesso è fondamentale quando gli ostacoli si muovono. I livelli diventano più complessi con percorsi multipli e oggetti interattivi che richiedono un'attenta disposizione.
4. Il richiamo del mare
Call of the Sea inizia con un'avventura su una remota isola tropicale dove una donna di nome Norah è alla ricerca del marito scomparso. Il gameplay si concentra sull'esplorazione di spiagge colorate, fitte giungle e misteriose rovine antiche, risolvendo enigmi che bloccano il cammino. Il movimento è in prima persona e il progresso dipende dall'indagine dell'ambiente circostante, dalla lettura di appunti e dall'osservazione di simboli o oggetti che suggeriscono soluzioni. Gli enigmi possono richiedere l'allineamento di schemi, l'apertura di porte e l'attivazione di meccanismi per raggiungere nuove aree. L'esplorazione è lenta e ponderata, senza combattimenti o nemici di cui preoccuparsi. La narrazione avviene attraverso scoperte e indizi che rivelano cosa è successo sull'isola.
3. FOGHI!
PHOG! è un'avventura rompicapo colorata in cui il protagonista è un cane a due teste. Il cane ha una testa per lato e un corpo elastico che le collega. Entrambe le teste possono afferrare oggetti, tirare leve e mordere cose per risolvere enigmi. Qui, il giocatore deve usare le due teste insieme per raggiungere interruttori, trasportare oggetti e aprire percorsi. I livelli sono luminosi e giocosi, pieni di piattaforme, oggetti in movimento e giocattoli interattivi. In alcune aree, il cane deve allungarsi per superare spazi vuoti o afferrare oggetti da due lati contemporaneamente. L'intero gioco si concentra su co-op oppure controlla da solo le due teste per completare divertenti livelli.
2. Il pedone
In The Pedestrian, L'obiettivo è guidare un piccolo omino stilizzato attraverso cartelli e cartelloni pubblicitari posizionati in una città. Il personaggio si muove attraverso porte e scale disegnate su questi cartelli, e l'obiettivo è collegare i percorsi in modo che il personaggio possa continuare ad avanzare. I pannelli possono essere riorganizzati trascinandoli nell'ordine corretto per creare un percorso chiaro. Inoltre, i puzzle diventano più difficili man mano che compaiono nuove regole, come spostare blocchi o collegare più cartelli in sequenza. Fa parte della lista dei migliori giochi puzzle per PS Plus perché trasforma i normali segnali stradali in un mondo intelligente e creativo che chiunque può comprendere.
1. Principe azzurro
Principe azzurro ti porta all'interno di Mt. Holly, una villa la cui disposizione cambia ogni giorno. Le stanze appaiono dietro le porte in base alle scelte che fai, e alcune contengono enigmi o oggetti che ti aiutano ad andare più in profondità. L'obiettivo è trovare la misteriosa Stanza 46, ma il percorso non è mai lo stesso perché la casa si riconfigura all'alba. Esplorare significa pensare attentamente a quali porte aprire e a come usare gli oggetti che trovi. L'avventura si concentra sulla pianificazione, la scoperta e scoprire segreti nascosto nell'imprevedibile maniero.